Manuela Dago
-
Versione Standard
Cinque artiste unite in un collettivo per una poesia attiva che integri la dimensione estetica e etica, che sia punto di partenza per risanare\inventare parole, cose, creature, mondi.
Poesie su cartoline come messaggio, rimedio, ponte, manciata di sassi.
Così recita il loro manifesto:
siamo un innesto di poete a contagio
siamo poete unite in tentativi di esperimenti e medicamenti
agiamo con poesie come cerotti
raccogliamo scarti per trasformarli in fiori per carta da parati
vogliamo una lingua vagabonda che ti accompagni
facciamo incendiare parole per propagare gentilezza con la forza del tritolo
il nostro dire lo puoi usare, osare come fiamma, carta pesta, asciugamano da palestra
vi invitiamo a seminare anche sui cementi delle autostrade
siamo disposte a ballare nei corridoi delle vostre case, scuole, asili, ludoteche, discoteche
siamo pronte ad atti di silenzio collettivo
siamo incerte ma non abbiamo incertezze sulle carezze
rimangono pietre preziose nei nostri setacci, regali per quando ci incontreremo
vi ospitiamo nelle nostre stanze per fabbricare alleanze
vi invitiamo ad abbandonare la reazione/ vi invitiamo all’azione:
chi crede nella rima crede nell’amore.Editore : Sartoria UtopiaAutore : Francesca Genti - Francesca Gironi - Manuela Dago - Roberta Durante - Silvia SalvagniniAnno : 2019 -
Versione Standard
Il mazzo di Tarocchi è un vero e proprio vocabolario in immagini, un linguaggio vivo e multiforme che cambia, si modifica e si amplia con il tempo e tramite la temperatura emotiva e le conoscenze delle persone che lo utilizzano.
Il mazzo cresce insieme a noi, come se fosse un nostro vecchio amico d’infanzia o un copione teatrale da interpretare ogni volta in modo diverso a seconda della nostra crescita personale.
I Tarocchi dell’Inatteso seguono un percorso intuitivo, i ventidue Arcani Maggiori non si cristallizzano nelle immagini e nei significati tradizionali, ma si spalancano verso l’imprevisto.
In ogni momento l’inaspettato può entrare nelle nostre vite e gli Arcani sono una bussola: orientano i desideri che sono il primo passo per fondare ciò che ancora non esiste, ma che vorremmo esistesse.
Le figure dei ventidue Arcani Maggiori frugano e spesso ribaltano i significati antichi delle carte, danno un diverso punto di vista non univoco, ma aperto a tutto quello che il lettore intuisce e che magari rimane fuori dalla carta stessa, come i ritagli di collage che rimangono inutilizzati sul tavolo alla fine di un lavoro.
Osservate gli Arcani, fatevi guidare dalle immagini, dai colori, dai particolari nascosti, dagli elementi giustapposti.
Partite dai suggerimenti forniti per ogni figura e a poco a poco, seguendo l’intuito, il desiderio e lo stupore ampliateli: sboccerà il vostro mazzo particolare, il vostro linguaggio personale, un microcosmo unico e ricco collegato a una sapienza collettiva.
€25.00Editore : Sartoria UtopiaAutore : Francesca Genti - Manuela DagoAnno : 2021