M’albo dunque sono

m’Albo dunque sono

albi illustrati per la cura di sé

 

Un Laboratorio di scritture bio-creative per educatori, insegnanti, professionisti delle relazioni di aiuto ma anche… giardinieri, idraulici, ingegneri… e dunque: per chiunque abbia voglia di prendersi uno spazio per la cura curiosa di sé,  attraverso i linguaggi poetici e la forma immaginale del racconto interiore.
Gli Albi illustrati, queste creature/creazioni al crocevia tra arte e poesia, hanno il dono d’essere porte particolari: con delicatezza, senza sfondamenti e troppe parole, ci conducono al cuore di noi stessi, dove la Vita ci tocca e ci spinge ma anche ci invita a catapultare e a rigenerare quel che, fuori e dentro, ci accade.

 

Piccoli Giganteschi Caledioscopici Specchi: così gli Albi ci insegneranno ad ALBEGGIARCI

 

• Quando? Un’ora e mezza al mese, in serata, dopo il lavoro, prima di cena: 18.00-19.30;
nei giorni: 27 febbraio; 29 marzo; 28 aprile; 24 maggio 2023

• Come? On line, per creare un filo che ci collega da nord a sud

• A quale costo? Ogni incontro, 20 euro, comprende sia la formazione sia la ricezione di materiali “poetici”: link, testi e schede per proseguire il lavoro personale di scrittura bio-creativa.

• Con chi? Con Andrea Prandin e Chiara Scardicchio,
pedagogisti, esperti di scritture bio-creative

• Come iscriversi? scrivendo un’email a: animamundilibreria@gmail.com

 

primo incontro

lunedì 27 febbraio 2023 • 18:00-19:30

«piccole gigantesche cose»

con / a cura di Andrea Prandin e Chiara Scardicchio

 

secondo incontro

venerdì 29 marzo 2023 • 18:00-19:30

«frantumi e ricreazioni»

con / a cura di Andrea Prandin e Chiara Scardicchio

 

terzo incontro

venerdì 28 aprile 2023 • 18:00-19:30

«Rincuorarsi. Rincuorare»

con / a cura di Andrea Prandin e Chiara Scardicchio

 

quarto incontro

venerdì 24 maggio 2023 • 18:00-19:30

«Ma il cielo è sempre più blu»

con / a cura di Andrea Prandin e Chiara Scardicchio