Nuova collana Enteogeni

Avete mai sentito parlare di Enteogeni? Sapete cosa sono? Sapete che è in corso una vera e propria rivoluzione in ambito medico e scientifico attorno a queste “medicine per la coscienza”? Numerose università e centri di ricerca in tutto il mondo stanno contribuendo a modificare l’opinione pubblica riguardo a queste sostanze fino ad oggi considerate temibili droghe, dimostrando al contrario empiricamente le straordinarie potenzialità terapeutiche di tali medicine.
Il meccanismo attraverso cui esse funzionano non è quello di agire direttamente sulla sottrazione del sintomo, ma offrendo al soggetto la possibilità di collegarsi a una coscienza di sé più vasta, dove il sintomo assume significato e può essere visto e compreso sotto una luce nuova.
In tal senso queste medicine enteogene stanno dimostrando la loro straordinaria efficacia nella cura di depressioni croniche e farmaco resistenti, nel trattamento del disturbo da stress post traumatico, delle dipendenze, dell’angoscia da fine vita, nel recupero di una coscienza ecologica e spirituale della vita e tanto altro.
Per tutti questi motivi l’attenzione attualmente riposta su queste numerosissime ricerche in corso è carica di positive attese.
E si spera che presto si possa giungere a reintegrare nella società l’utilizzo – cauto, maturo, consapevole di rischi e potenzialità – di questi strumenti per l’espansione della coscienza attraverso una onesta e adeguata informazione e preparazione.
AnimaMundi vuole fare la sua parte in questo processo di riabilitazione culturale attraverso la pubblicazione di importanti testi sull’argomento. A tale proposito abbiamo creato una nuova collana editoriale denominata “Enteogeni” ed è prevista per fine settembre la distribuzione nelle librerie dei primi due volumi, già disponibili sul nostro sito.
Il primo volume “Enteogeni, alleati per la rinascita spirituale” di Ralph Metzner, un testo classico in cui sono racchiuse oltre cinquant’anni di ricerche ed esperienze da parte di uno dei massimi ricercatori e pionieri in questo ambito. Il secondo, una riedizione del libretto “Funghetti” di Giorgio Samorini, luminare sulla conoscenza delle piante enteogene, scritto con lo pseudonimo di Silvio Pagani. Un’appassionata narrazione attorno al funghetto psicoattivo Psilocybe semilanceata, che cresce spontaneamente in Italia, sopra i mille metri di altezza nella stagione autunnale.
Qui il link alla neonata collana: