“Poesie nell’erba” vince il Premio Pierluigi Cappello 2021 per la sezione dedicata all’infanzia.

“Poesie nell’erba” vince il Premio Pierluigi Cappello 2021 per la sezione dedicata all’infanzia. Ieri nell’ambito di Pordenone Legge è stato assegnato il premio alle autrici “Sabrina Giarratana, che scrive versi di rara luminosità, accompagnati dalle magnifiche illustrazioni di Sonia MariaLuce Possentini”. Il libro (il primo albo illustrato di AnimaMundi) uscito ad Aprile nelle librerie è già in tipografia per la prima ristampa.

 

Motivazione del premio

Il premio “Pierluigi Cappello” 2021 va a Sabrina Giarratana per Poesie nell’erba, raccolta poetica che è un invito a fermarsi, a contemplare la natura, a scoprire le ricchezze nascoste dentro un fiore, un albero, un tramonto, per non dimenticare mai il nostro legame con il creato. Un invito ad affinare il nostro sguardo per cogliere, come gli occhi del passero, la realtà delle creature più piccole, che possono diventare grandi se cambiamo la nostra prospettiva.  La natura è uno scrigno di sogni e desideri, dove “una famiglia di papaveri ride” e si capisce che “in mezzo all’erba non si è mai poveri”.  La raccolta tocca tanti temi che appartengono al mondo giovanile, dal sentimento dell’attesa al concetto di ospitalità, dall’invito al dialogo fra le generazioni, come avviene tra un albero padre e un albero figlio che parlano il “linguaggio delle foglie”, alla scoperta del vento come cura della propria anima.

Da un punto di vista stilistico, Giarratana utilizza uno schema regolare di dieci versi endecasillabi per ogni poema, ma questa sistematicità contrappone un’alternanza di rime perfette e imperfette (assonanze e consonanze), ottenendo così un effetto musicale meno scontato, sicuramente più sfumato, che può entusiasmare sia i piccoli che i bambini “più grandi”.

Un libro questo, e non è una cosa secondaria, che può essere letto dunque a più livelli, come dovrebbero essere tutte le opere, e maggiormente quelle per ragazzi. Stupende infine le illustrazioni di Sonia Maria Luce Possentini, che creano uno straordinario dialogo con i versi.