Alla ricerca del continente della gioia
Versione Standard€14.00
In StockStiamo attraversando la più profonda crisi antropologica di tutta la nostra storia. Stiamo ridisegnando i lineamenti stessi della nostra umanità e di conseguenza tutto – la morale come il diritto, la religione come la democrazia -vive un travaglio senza precedenti, mentre gli allarmi climatici quotidiani e gli sviluppi vertiginosi delle tecnologie ci tengono immersi in un clima apocalittico.
Molti studiosi parlano da tempo di catastrofe planetaria, e in effetti il mondo sembra rovesciarsi da capo a fondo ogni giorno di più.
SCOPRI ANCHE...
-
-
Versione Standard€9.00Autore : Christian BobinAnno : 2007
-
-
-
Versione Standard
Per la prima volta Mariangela Gualtieri ha scritto una raccolta poetica fortemente strutturata, con un ritmo meno magmatico delle precedenti, scandito da sezioni che articolano il libro alternando temi e toni diversi, in particolare il canto gioioso, quasi francescano, della natura e la riflessione sulle cose umane, sullo strappo del tempo, sul momento finale, più misterioso che triste, che trasforma il niente in “un niente più grande”. In realtà le cinque sezioni del libro, se danno una sensazione di maggiore classicità (come i cinque atti del teatro antico), sono legatissime fra loro, in parte concatenate, in parte attraversate da fili addirittura lessicali, e proseguono fedelmente il discorso poetico dell’autrice, sempre fortemente ispirato. Non mancano dunque scissioni interiori, proliferare di voci profonde e laceranti, come nelle raccolte passate, ma la prospettiva trascendente è perlopiù proiettata all’esterno, su un albero, sull’aria che sta fra i corpi, sul silenzio che lega le cose. E questa prospettiva, in misura ancora maggiore che in “Senza polvere senza peso”, traccia un percorso di felicità istintivo e infuocato, ma nello stesso tempo pacificante. Anche a livello metrico il libro mostra un rapporto più pacato con la tradizione, con una forte disseminazione di endecasillabi e altri versi regolari, senza perdere il senso più profondo dell’originaria aggressività.
€12.50Autore : Mariangela Gualtieri
-
-
-
Versione Standard
53 sguardi e altrettante riflessioni sul mondo dei migranti, inviate da Niamey (Niger) tra il 2012 e il 2017 da Mauro Armanino, prete, missionario e testimone. Armanino non parla di numeri, non si ferma agli aggettivi (profughi, sfollati, richiedenti asilo, e ancora dieci altre targhette di gran moda), ma li chiama ciascuna e ciascuno per nome, ci racconta che hanno un volto e nel bagaglio una storia, che non vengono dall’Absurdistan, ma da un luogo che anch’esso ha un nome, dove hanno lavorato o studiato, dove hanno lasciato una famiglia, una comunità di persone che hanno un nome, e poi – nome dopo nome – ci racconta di chi nel viaggio ha assaggiato l’antipasto dell’inferno e di chi non è arrivato né tornato, e ancora racconta di governi collusi, di organizzazioni compiacenti, di potenze della finanza e della politica che prosciugano le ricchezze del centro del mondo e le convogliano nella nostra periferia. Con lingua schietta, nello stesso tempo poetica e viscerale, senza sconti alla verità né alle responsabilità, questo libro parla di noi.
€12.00Editore : PentàgoraAutore : Mauro Armanino
-
-
-
Versione Standard
In questo volume della collana del Sentiero, la Guida invita il lettore ad avventurarsi nel più affascinante dei viaggi, quello che conduce dall’isolamento pieno di paura, dovuto all’incapacità di abbandonarsi pienamente ad un rapporto, all’unione totale con l’altro, unione possibile solo quando si è scelto di stare dalla parte della verità e dell’amore.
€17.00Editore : Edizioni CrisalideAutore : Eva PierrakosAnno : 1995
-
-
-
Versione Standard
“Sulle parole un po’ fingiamo di capirci, tanto poi ciascuno, nel segreto, le declina come vuole oppure, ritenendole sufficientemente chiare e comprensibili, rinuncia a pesarle e si lascia guidare dall’abitudine. Retrocedere fino alla loro radice può aiutare a recuperarne un contorno più definito e un significato meno incerto, per lo meno un significato originario, ricavato dopo averle sezionate, sbucciate, liberate dalla patina (o crosta) di significati e valori sedimentati nel tempo. E allora si scopre che dietro il sapere c’è il sale, dietro l’amore le stelle, dietro la cultura l’aratro, dietro il sacro il recinto, e che eterno non significa ciò che non ha inizio né fine, ma qualcosa che sappiamo tutti… E grazie? Cosa vuole dire grazie?”
Massimo Angelini
€10.00Editore : PentàgoraAutore : Massimo Angelini
-
-
-
Versione Standard
Un’antologia per appassionati di poesia, per chi vuole scoprire il legame tra poesia e fede. La poesia di Pessoa è una diagnosi spirituale della modernità: ci prepara alla ricerca di Dio, opera lo smantellamento della crosta che copre la realtà, mette a nudo il nostro cuore, ci espone a una comprensione più profonda della vita e delle sue espressioni.
€14.00Editore : QiqajonAutore : Fernando PessoaAnno : 2015
-