€8.50
Esaurito
CompareSCOPRI ANCHE...
-
-
Versione Standard€14.50Autore : AA.VV.
-
-
-
Versione Standard
In questo libro sono raccolti 92 racconti. e lo stesso autore dice:
“Leggendo ogni settimana uno di questi 92 ‘romanzi brevi’ ho trascorso un anno felice. Questi 92 romanzi brevi nascono da una intensa e a volte spietata osservazione degli esseri umani che mi circondano, e dalla scelta di modalità narrative che potrebbero essere quelle di un bimbo di quattro anni. Ognuno di questi novanta personaggi dalla figlia del Papa ai vecchi pensionati, dal bimbo incontrato ogni giorno sulle scale, all’uomo sulla cinquantina che si inventa una figlia, dai Curdi al Cinese che riassume in due parole la sconfinata saggezza di Confucio, tutti i personaggi di questo libro, nascono da un mare di amore nel quale ho immerso ogni persona incontrata sul mio cammino. Amare è il gioco più inesauribile che la vita propone e questo gioco sacro ha consentito ai miei personaggi di prendere vita, forse per poco forse per sempre.Silvano Agosti
€15.00Autore : Silvano Agosti
-
-
-
Versione Standard€13.00Autore : V.Santoro-S.Torsello
-
-
-
Versione Standard€18.59Autore : Luigi Stifani
-
-
-
Versione Standard
Dopo la luna ( 1956 ) è la riscoperta della non-storia, o storia sempre uguale del Sud, già della Luna dei Borboni ( 1952 ), ora in irreversibile crisi ambientale e socio antropologica. Bodini né personalizza la vicenda, speculare al suo dramma tra natura e cultura, tra sé e altro da sé ( Il Sud ci fu padre / e nostra madre l’Europa )… E scrive il suo maggior libro poetico, per complessità d’invenzione e di stile ai vertici della poesia italiana del secondo novecento.
€12.00Autore : Vittorio Bodini
-
-
-
Versione Standard
L’intera opera in versi del poeta leccese Vittorio Bodini, a cura di Oreste Macrì, viene qui presentata in testi editi e inediti, filologicamente ordinati e criticamente descritti nelle varie fasi esistenziali ed espressive. Nell’opera poetica si rilevano due nuclei fondamentali: il primo è costituito da “La luna dei Borboni”, dove realtà e simbolo si fondono nella visione dell’archetipo lunare-materno, irradiato nel paesaggio e nell’elementare animico; il secondo, invece, si condensa intorno ai componimenti di “Metamor”, multiplo emblema d’una passione trascesa e dimidiata, partecipe e interprete della crisi del mondo attuale, sino ai “frammenti di martirio” di Collage.
€20.00Autore : Vittorio Bodini
-