TUTTE LE POESIE
Versione Standard€20.00
In StockL’intera opera in versi del poeta leccese Vittorio Bodini, a cura di Oreste Macrì, viene qui presentata in testi editi e inediti, filologicamente ordinati e criticamente descritti nelle varie fasi esistenziali ed espressive. Nell’opera poetica si rilevano due nuclei fondamentali: il primo è costituito da “La luna dei Borboni”, dove realtà e simbolo si fondono nella visione dell’archetipo lunare-materno, irradiato nel paesaggio e nell’elementare animico; il secondo, invece, si condensa intorno ai componimenti di “Metamor”, multiplo emblema d’una passione trascesa e dimidiata, partecipe e interprete della crisi del mondo attuale, sino ai “frammenti di martirio” di Collage.
Disponibile
CompareSCOPRI ANCHE...
-
-
Versione Standard
Il volume, che inaugurata collana dedicata interamente all’opera di Vittorio Bodini, comprende racconti e prose composti nell’arco di un quindicennio, dal 1948 al 1963.
La maggior parte di essi però risale agli anni 1950 – 52, allorché lo scrittore, ritornato a Lecce dopo la fondamentale esperienza in Spagna, mette la propria terra al centro dei suoi interessi, ” riscoprendola ” attraverso uno scavo nella storia e nell’arte, nel costume e nelle tradizioni, con un notevole impegno letterario e civile.
Da questi scritti scaturisce un’immagine non convenzionale del sud che, pur nella sua concretezza, diventa a volte metafora di una più generale condizione umana, proprio come nella principale raccolta di Bodini, La luna dei borboni.
€13.00Autore : Vittorio Bodini
-
-
-
Versione Standard
Dei numerosi carteggi di Bodini con i più noti esponenti della letteratura italiana del Novecento, quello con Erba, poeta e francesista schivo e sottilmente ironico, è particolarmente intenso tra il 1954 e il 1956, gli anni in cui Bodini diresse la fortunata rivista “L’esperienza poetica”.
Attraverso lo scambio epistolare di Bodini ed Erba, è possibile rivivere la serrata polemica che si accese tra i sostenitori dell’ermetismo, quelli del del neorealismo e coloro che incoraggiavano e cercavano l’originalità di una terza via, più aderente al rinnovato clima culturale degli anni Cinquanta e alla nuova realtà sociale che si veniva creando.Vittorio Bodini (Bari 1914 – Roma 1970), oltre che poeta tra i più originali e significativi del Novecento, è stato anche narratore, critico, operatore culturale. È considerato inoltre uno tra i maggiori interpreti e traduttori italiani della letteratura spagnola.
Luciano Erba (Milano, 1922) è poeta e critico raffinato e ironico. Autore, dal 1951 ad oggi, di numerose raccolte poetiche, è anche apprezzato studioso e traduttore della letteratura francese, che per molti anni ha insegnato all’Università Cattolica di Milano.
€13.00Autore : Vittorio Bodini
-
-
-
Versione Standard
Elogio del nulla
di Christian BobinChe cosa può dar senso alla vita? Una domanda sulla quale sembra ritornare insistentemente Bobin in questo libro: facendo leva su parole e idee, non però per rispondere, anzi è proprio la non risposta il gioco insostituibile di ogni solitudine, emerge la beata solitudine, accostamento contemplativo e libero a sé, all’altro, agli esseri, all’esistente, alle cose: benessere, grazia. “L’amore, la solitudine sono come i due occhi d’un unico volto: non diviso, né divisibile”.
€9.00Autore : Christian Bobin
-
-
-
Versione Standard€12.90Autore : Gabriele Mina
-
-
-
Versione Standard€15.00Autore : Christian BobinAnno : 2005
-
-
-
PROMOVersione Standard
Cosa succede quando un giovane teologo misantropo, che trascorre le giornate a distillare le parole dei santi, incontra una distillatrice di profumi? Il teologo abbandona Dio, il cielo e la sua gabbia di libri, per dedicarsi anima e corpo a quella donna meravigliosa che incarna una nuova religione.
Un Bobin inedito, appassionato e passionale – in un romanzo dietro il quale non è difficile riconoscere il racconto autobiografico – parla con il consueto tocco poetico di infanzia, giovinezza, innamoramento e morte.
€14.00€9.80-30%Anno : 2014Autore : Christian Bobin
-