Shop

Ordina per:
Mostra:
  • Versione Standard

    Dalla postfazione di Sebastiano Triulzi: “Il titolo di questa seconda raccolta di poesie, Lo sbarco salato del risveglio, riprende il verso interno di un componimento, secondo una pratica messa in atto da Marco Pacioni già nel precedente lavoro pubblicato, Il bollettino dei mari alla radio; ma ad accomunare i due libri c’è in primo luogo il tema di fondo, che è il mare, inteso nello specifico come Mar Mediterraneo; e che l’autore rappresenta come spazio demotico, come topos, luogo simbolico e insieme storico e geografico in grado di essere specchio del nostro tempo, perfetto contraltare di quella modernità liquida della società che Zygmunt Bauman ha descritto così efficacemente. Da un lato, il poeta guarda al Mediterraneo come emblema di un’impossibile catarsi culturale del popolo italiano, che infatti respinge chi lo attraversa per chiedervi asilo e rifugio, o anche solo migliori condizioni di vita; dall’altro, indaga e rintraccia il momento regressivo in cui noi italiani abbiamo iniziato ad arroccarci e proteggerci, sviluppando modelli culturali reattivi nei confronti del mare, con il paradosso che questo bacino d’acqua è stato ed è oggi percepito come luogo da cui proviene il pericolo e del quale bisogna aver paura. Pacioni denuncia l’atteggiamento di chiusura verso persone, verso popolazioni che cercano di solcare, di riunire, di attraversare appunto questo spazio «fra le terre», che sarebbe poi anche il significato etimologico della parola Mediterraneo: una chiusura che data da tempo e non è solo italiana ma della cultura europea nel suo insieme, nella misura in cui l’Italia è, metaforicamente, il primo porto o il primo approdo dell’Europa. Pur essendo la nostra terra una penisola, ci ricorda il poeta, abbiamo elaborato nel tempo, anche dal punto di vista urbanistico, non solo culturale o sociale, un rapporto conflittuale col Mediterraneo, costruendo ad esempio fortezze sulla costa che servivano a difendersi dal mare o da quanti avrebbero potuto giungervi”.

    Autore: Marco Pacioni
    Postfazione: Sebastiano Triulzi
    Editore: Interno Poesia
    ISBN: 9788885583122
    Pagine: 112

    12.00
    Editore : Interno Poesia
    Anno : 2018
  • Versione Standard

    Sistemi di Dimitri Milleri è un libro ad alta intensità cognitiva, propedeutico: nasce da interrogazioni che stanno sulla soglia del fare poesia, ma la precedono e non collimano del tutto con essa. L’io ridotto al mimino è funzione di un’idea di realismo che rende conto dei soggetti coinvolti e della relazione di interscambio costante con l’ambiente circostante, disintegrando le barriere fra azione e percezione, lirismo e narrazione, esterno e interno. In definitiva è un volume, come sottolinea nella prefazione Maria Borio, che “ci dice come un ventenne nel 2020 si ponga, attraverso la poesia, problemi come questi: in che modo la letteratura è – o deve essere… – anche intelligenza, conoscenza della vita? In che modo possiamo considerare oggi un libro di poesia?”.

    Autore: Dimitri Milleri
    Prefazione: Maria Borio
    Editore: Interno Poesia
    ISBN: 978-88-85583-41-2
    Pagine: 76

    10.00
    Editore : Interno Poesia
    Anno : 2020
  • Versione Standard

    L’opera prima di Daria De Pellegrini viene da molto lontano. La sua pratica poetica attraversa la storia personale, che è anche esistenza comune, voce privata che bussa alle porte di molte case italiane. Come scrive Franca Mancinelli nella sua prefazione: “queste poesie si incidono nel lettore come «spigoli vivi»: richiamano a un contatto con la parte della realtà che tendiamo a dimenticare, a scansare, da cui siamo solitamente difesi. Lo spazio in cui siamo condotti è infatti quello più quotidiano e familiare, reso ostile da un dolore che appartiene alla natura stessa delle cose. Lo sguardo di Daria De Pellegrini è educato a riconoscerlo nelle vicende di ogni giorno, negli interni domestici, come nel paesaggio devastato, stagnante, in cui rispecchia la propria vita”.

    Autore: Daria De Pellegrini
    Prefazione: Franca Mancinelli
    Editore: Interno Poesia
    ISBN: 9788894208450
    Pagine: 84

    10.00
    Editore : Interno Poesia
    Anno : 2017
  • Versione Standard

    L’edizione integrale del libro “Versi” del 1826 riprodotta in un volume unico.

    Dalla postfazione di Umberto Piersanti: Versi del 1826 è un libro importante: ci dà uno spaccato ricco e variegato della scrittura leopardiana. Accanto agli Idilli tra i quali spicca in modo assoluto L’infinito, ci sono scritti minori, ma importanti per comprendere la figura del recanatese. Anzi, sono questi ultimi a contrassegnare l’identità del libro. I Sonetti del beccaio, forse l’opera in assoluto meno bella del recanatese, sta lì a ricordarci quanto di “umano”, un “umano” fatto anche di grovigli e ripicche letterarie, sia presente nell’assoluta grandezza leopardiana.

    Autore: Giacomo Leopardi
    Postfazione: Umberto Piersanti
    Editore: Interno Poesia
    ISBN: 978-88-85583-28-3
    Pagine: 112

    10.00
    Editore : Interno Poesia
    Anno : 2019
  • Versione Standard

    Anne Stevenson, una delle poetesse anglo-americane più incisive e unanimamente riconosciute dal secondo novecento ad oggi, per la prima volta tradotta in Italia in un’antologia che ne presenta la qualità, l’altezza e lo spessore di tale voce. I componimenti, tradotti e curati da Carla Buranello, offrono al lettore il percorso fecondo e luminoso, fatto di incontri, viaggi, analisi del proprio cammino esistenziale, secondo una dialettica e una poetica che mira a restituire l’immagine di un poeta “artigiano che, usando gli strumenti fornitigli dalla tradizione, o forgiandone egli stesso di nuovi, sa plasmare la materia sonora e sa realizzare in concreto le cose che pensa”. Come sottolinea la curatrice dell’opera – e come scoprirà il lettore – la poesia per Anne Stevenson “è arte del ritmo”.

    Autore: Anne Stevenson
    Curatore: Carla Buranello
    Traduttore: Carla Buranello
    Testo a fronte: Inglese
    Editore: Interno Poesia
    ISBN: 9788885583078
    Pagine: 128

    16.00
    Editore : Interno Poesia
    Anno : 2018
  • Versione Standard

    Elegie al Futuro Poeta del vietnamita Nguyen Chí Trung, come presenta nella prefazione Filomena Ciavarella, è “un canto lieve e melanconico, che ci invita ad entrare nel secolo futuro, dove la nostalgia diviene una delicata preghiera all’ignoto. Dolcemente la sua voce accarezza e esorta le anime dei poeti del futuro, innalzando una melodia che riverbera l’Oriente nel tono doloroso e affettuoso dell’elegia. Tesse con le corde della poesia un inno che si eleva nel cielo perduto, come solo un flautista della poesia può fare. Le Elegie sono preghiere profondamente lievi nella forma del Sutra, nascono dal fiume millenario della tradizione dei Veda in India”.

    Autore: Nguyen Chí Trung
    Curatore: Filomena Ciavarella
    Traduttore: Filomena Ciavarella
    Testo a fronte: Inglese
    Editore: Interno Poesia
    ISBN: 9788885583184
    Pagine: 104

    13.50
    Editore : Interno Poesia
    Anno : 2018
  • Versione Standard

    Tu io e Montale a cena. Poesie per Zeichen segna il ritorno sulla scena poetica di Gabriella Sica. Un libro di poesie conviviali e di viaggio, di sgomento e compianto, in cui frammenti di memoria quotidiana restituiscono al lettore alcune folgorazioni, essenziali e reali, sulla figura di Valentino Zeichen. Un canzoniere in vita e in morte per ricordare un amico, per confrontarsi con l’ineluttabilità del tempo, per consegnare il ritratto di una Roma d’amore, culla di poeti e metafora di una lingua poetica viva, che dura oltre il destino di ognuno.

    Autore: Gabriella Sica
    Editore: Interno Poesia
    ISBN: 978-88-85583-34-4
    Pagine: 104
    Foto di copertina: Dino Ignani

    10.00
    Editore : Interno Poesia
    Anno : 2019
  • Versione Standard

    Il secondo volume dedicato alle generazioni nate tra gli anni Ottanta e Novanta del ’900 continua il percorso di indagine nella poesia italiana contemporanea, edito da Interno Poesia.

    Dodici poeti, dei quali si pubblicano i principali lavori inediti e editi, introdotti da altrettanti prefatori, per un viaggio dentro la poesia di oggi e di domani. A cura di Giulia Martini.

    Titolo: Poeti italiani nati negli anni ’80 e ’90. Vol. 2
    A cura di: Giulia Martini
    Editore: Interno Poesia
    ISBN: 978-88-85583-44-3
    Pagine: 188

    19.00
    Editore : Interno Poesia
    Anno : 2020
  • Versione Standard

    Il primo volume di poesia italiana contemporanea dedicato alle generazioni nate tra gli anni Ottanta e Novanta del ’900, edito da Interno Poesia.

    Dodici poeti, dei quali si pubblicano i principali lavori inediti e editi, introdotti da altrettanti prefatori, per un viaggio dentro la poesia di oggi e di domani. A cura di Giulia Martini.

    Titolo: Poeti italiani nati negli anni ’80 e ’90. Vol. 1
    A cura di: Giulia Martini
    Editore: Interno Poesia
    ISBN: 978-88-85583-22-1
    Pagine: 184

    19.00
    Editore : Interno Poesia
    Anno : 2019
  • Versione Standard

    Assecondare l’acqua,

    agevolare il fumo,

    facilitare il bacio,

    singhiozzare,

    ogni tanto,

    certe volte cantare,

    sventolare,

    splendere.

    Antonio Ferrara

    Antonio Ferrara

    3.50
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore / Autrice : Antonio Ferrara
    Anno : 2020
  • Versione Standard

    Ho smesso di reggere i muri donandomi ai crolli

    I’ve stopped holding up walls, give myself over to the ruins

    Franca Mancinelli

    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore / Autrice : Franca Mancinelli
    Anno : 2020
  • Versione Standard

    Quarta stella, l’opera prima di Gisella Genna, è un libro che pone domande, scopre ferite, commemora la vita che è stata, grazie ad una lirica che esplora l’alterità, materiale e spirituale, che apre gli occhi alle verità dell’amore e del disamore. Una prova lampante di come la poesia sia veicolo di un messaggio obliquo e plurale, in cui scrivere del proprio mondo significa restituire la filigrana della realtà.

    Autore: Gisella Genna
    Prefazione: Giovanna Rosadini
    Editore: Interno Poesia
    ISBN: 978-88-85583-42-9
    Pagine: 84

    10.00
    Editore : Interno Poesia
    Anno : 2020
  • Versione Standard

    Quasi fosse una rabdomante della parola, Mariangela Gualtieri oltrepassa la sembianza razionale delle cose e i confini della psiche individuale, in un abbandono vigile e teso a cogliere l’essenza di stati d’animo e corrispondenze col mondo. E dalla capacità di osservazione stupita del mondo, unita a quella di ascolto delle risonanze interiori, nascono le sue poesie che conducono il lettore nel territorio ibrido che sta tra infanzia e crudeltà, bellezza e dolore.

    14.00
    Editore : Einaudi
  • Versione Standard

    Dammi l’acqua dammi la mano dammi la tua parola che siamo, nello stesso mondo.

    La bambina pugile è tornata. La riconosciamo, la ritroviamo con la sua insonnia, la sua febbrile sensibilità, le sue debolezze e la sua incredibile forza. La seguiamo in un percorso poetico che evoca una sorta di narrazione emblematica. Si parte dalla casa. La vita di una persona emana dagli spazi dove è cresciuta. Portone, finestre, pavimenti, muri, scrivania, frigo, letto e cosí via: la bambina è come diffusa nelle cose, negli oggetti che l’hanno accolta. Poi esce nel mondo e deve inventarsi gli strumenti per percepirlo. Il libro diventa un viatico per «saper leggere le stelle | ma non la grammatica». O forse, piú che guardare il mondo con occhi diversi, il passo ulteriore è essere il mondo: essere piuma, essere nuvola, essere luce. Infine c’è chi cade, tutti prima o poi cadono, ma nessuna caduta impedisce di «farsi vivi». Al di là di questo traliccio strutturale, la raccolta è molto fluida e per niente schematica. Nodi irrisolti si alternano e si intrecciano con un’esperienza mistica quotidiana, mite, senza enfasi di spossessione. Quella particolare voce, come d’infanzia, che già abbiamo conosciuto via via nei libri precedenti dell’autrice è ormai un meccanismo ad alta precisione con il quale Chandra Candiani riesce a far affiorare nella maniera piú efficace ciò che non è visibile.

    13.50
  • PROMO
    Versione Standard

    titolo: Gli uomini nuovi

    sottotitolo: Quotidiane epifanie

    autrice: Maira Marzioni

    fotografie: Federica Fattizzo e Chiara Amato

    formato: 20×20 cm

    pagine: 124

    anno: 2020

    prezzo: 15 euro

    isbn: 9791280008107

    Maira Marzioni

    Il prezzo originale era: €15.00.Il prezzo attuale è: €9.90.
    -34%
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Anno : 2020
    Tipologia : Libro
    Autore / Autrice : Maira Marzioni
  • Versione Digitale / Standard

    titolo: L’amore, il silenzio e la bellezza

    sottotitolo: nella poesia di ogni tempo e paese

    autore: Massimo Morasso

    postfazione: Daniela Bisagno

    formato: 12 x 20,5 cm

    pagine: 128

    anno: 2020

    prezzo: 12 euro

    isbn: 9791280008114

    Massimo Morasso

    5.9012.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Anno : 2020
    Autore / Autrice : Massimo Morasso
    Tipologia : Ebook - Libro
  • Versione Digitale / Standard

    Ci ammiriamo
    fedeli
    al quotidiano
    all’assenza che siamo
    alla Natura.

     

    Titolo: Fedeltà del gelso

    Autore: Roberto Concu

    Introduzione: Gabriella Caramore

    Collana: piccole gigantesche cose

    Numero di collana: 16

    Formato: 11,5 x 16,5 cm

    Pagine: 72

    Anno: 2020

    Roberto Concu

    3.908.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Anno : 2020
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Collana : Piccole Gigantesche Cose
    Autore / Autrice : Roberto Concu
  • Versione Standard

    Combatti ogni giorno

    perché la forma della vita

    rimanga sensibile, intera

    perché, no debba rispondere

    ogni minuto, ogni secondo

    agli imperativi,

    che sono sempre categorici,

    perché un tuo abbraccio

    possa accogliere,

    anche le ossa più fragili.

    Gianluigi Gherzi

    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore / Autrice : Gianluigi Gherzi
    Anno : 2020
  • Versione Standard

    Teniamo la parola al guinzaglio come un piccolo animale domestico, quando dovrebbe balzar fuori dai nostri cuori ardenti.

    Christian Bobin

    Christian Bobin

    3.50
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore / Autrice : Christian Bobin
    Anno : 2020
  • Versione Standard

    12×19 cm / 216 pagg

    “Psiche e soma non sono né la stessa cosa, né entità separate, quanto piuttosto le due estremità di un continuum. Per semplicità si possono leggere i fenomeni come appartenenti all’uno o all’altro di questi estremi: di qua il corpo, il mondo materiale, di là emozioni e pensieri, il mondo immateriale. Così in ogni libreria possiamo trovare scaffali stracolmi di volumi su psicanalisi e affini, e scaffali su ogni genere di tecniche corporee. Lo scaffale ancora da riempire è quello dei libri che si occupano di radicare i processi mentali, simbolici, emotivi e biologici gli uni negli altri. Con la pubblicazione di questo testo di Arnold Mindell si è finalmente risolto l’annoso e imbarazzante problema della mancanza di un valido testo introduttivo alla psicosomatica contemporanea. (…) I messaggi del corpo che sogna appartiene a una buona generazione di libri che condensa in modo semplice, ma ben strutturato, molte delle intuizioni che possono aver caratterizzato l’esperienza di chi opera in questo campo. (…) il ruolo determinante di Arnold Mindell è stato sia quello di aver saputo codificare molte di queste intuizioni, sia quello di averle sapute comunicare…” (Jader Tolja)

    Arnold Mindell

    15.00
    Autore / Autrice : Arnold Mindell
  • PROMO
    Versione Standard

    L’intera collana Piccole Gigantesche cose in formato digitale
    Formato Ebook – Digital download

    Fumo di combustione / Antonio Ferrara
    Abitare poeticamente il mondo / Christian Bobin
    L’universo e la carità / Chandra Livia Candiani
    Bisogna vivere se stessi come un popolo intero / Silvia Luraschi
    Piccole gigantesche cose / Antonia Chiara Scardicchio
    Rivoluzione, gratitudine, poesia / Antonia Chiara Scardicchio
    Per tornare assieme alla casa del mondo / Franco Arminio
    Lettere a Francesca / Giulia Calligaro
    Discorsi inutili / Antonio Catalano
    Lettera al mio fantasma / Saba Anglana
    Manifesto della terza medicina / Franco Arminio
    La ferita che cura / Antonia Chiara Scardicchio
    E poi torna alla luce con i suoi canti / Marilena Lucente
    Ti aspetto nella mia casa a disordinare / Gianluigi Gherzi
    Come tradurre la neve / Maria Grazia Calandrone – Alessandro Anil – Franca Mancinelli

    AA.VV.

    Il prezzo originale era: €58.50.Il prezzo attuale è: €25.00.
    -57%
    Tipologia : Ebook
    Anno : 2020
    Autore / Autrice : AA.VV.
    Editore : Edizioni Anima Mundi
  • Versione Digitale / Standard

    “La paura ha due uscite: un egoismo più grande e un’apertura più radicale”.
    Franco Arminio

    Terza edizione aggiornata

    Prima edizione del libro 28 febbraio stampate 600 copie
    Seconda edizione ampliata  14 marzo stampate 1000 copie | 139 pagine  •  26 autori

    Un libro a più voci con le parole di:

    Rainer M. Rilke, Beatrice Leone, Christian Bobin, Franco Arminio, Giuseppe Conoci, Christiane Singer, Marco Guzzi, Etty Hillesum, Simone Weil, A. Chiara Scardicchio, Laura Campanello, Sara Costanzo, Josè Ortega Y Gasset, Luigino Bruni, Gianluigi Gherzi, Benedetta Silj, Henry D. Thoreau, Adriana Bonavia Giorgetti, Rudolf Steiner, Chandra L. Candiani, Davide Rondoni, Susanna Carbone, William B. Yeats, Luciano De Giovanni, Gisella Genna, Alida Airaghi, Patrick Kavanagh, Nicola Grato, Beatrice Zerbini, Giuseppe Semeraro, Antonio Ferrara, Fabio Magnasciutti, Wendell Berry, Eleonora Nitti Capone

    «Le edizioni pugliesi Animamundi hanno pubblicato un volume intitolato Sulla paura. Parole in soccorso ai tempi del coronavirus, che raccoglie le voci di 26 autori internazionali, di ogni tempo e latitudine, i quali esprimono in versi o in prosa le loro considerazioni sul sentimento molto umano e universale della paura, in questo particolare momento storico particolarmente sentito e condiviso da tutti. In ognuno di essi il lettore può trovare una rispondenza ai suoi timori, che sono quelli eterni della morte, della sofferenza, della perdita dei propri affetti; ma anche un sostegno, una speranza, un appello alla responsabilità, alla solidarietà e alla fiducia».

    da una recensione al libro a cura di Alida Airaghi su Sololibri

     

    QUESTO LIBRO NON È IN VENDITA

    Riteniamo che non si possa speculare su questioni che riguardano la vita di tutti in un momento di emergenza. Tuttavia noi non riceviamo nessun finanziamento pubblico nè privato per le nostre pubblicazioni, e per stampare questo libro, che vorremmo far circolare gratuitamente, sosteniamo dei costi. Abbiamo pensato allora che chi lo desidera potrà dare un contributo libero per riceverne una o piu copie. Le somme in eccedenza che riceveremo verranno impiegate per ristampare il libro ampliando di volta in volta l’edizione con materiali nuovi che troveremo o ci giungeranno sull’argomento.


    Se avete uno studio medico, una farmacia, un’associazione di qualunque tipo o il semplice desiderio di diffondere questo libro nella vostra città e tra i vostri contatti, scriveteci per richiederci il quantitativo di copie che desiderate, scegliendo voi il contributo da inviarci in cambio.

     

     

    AA.VV.

    4.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Autore / Autrice : AA.VV.
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Anno : 2020
    Tipologia : Ebook - Libro
  • PROMO
    Versione Digitale / Standard

    titolo: Meditazioni dentro un platano

    autori: Adriana Bonavia Giorgetti

    collana: scrittura nuda

    numero di collana: 13

    formato: 12×20,5 cm

    pagine: 144

    anno: 2019

    prezzo: 12 euro

    isbn: 9788897132622

    Adriana Bonavia Giorgetti

    2.4512.00
    -50%
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Anno : 2019
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore / Autrice : Adriana Bonavia Giorgetti
    Tipologia : Ebook - Libro
    Collana : Scrittura nuda
  • Versione Digitale / Standard

    titolo: ti aspetto nella mia casa a disordinare

    autore: Gianluigi Gherzi

    introduzione: Franco Arminio

    collana: piccole gigantesche cose

    numero di collana: 12

    formato: 11,5 x 16,5 cm

    pagine: 80

    anno: 2019

    prezzo: 12 euro

    isbn: 9788897132271

    Gianluigi Gherzi

    4.9012.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Anno : 2019
    Autore / Autrice : Gianluigi Gherzi
    Tipologia : Ebook - Libro
    Collana : Piccole Gigantesche Cose
  • PROMO
    Versione Digitale / Standard

    estratti dal libro

    Aspetto. Ho aspettato tutta la vita. Aspetterò tutta la vita. Non saprei dire cosa sto aspettando in questo modo. Ignoro ciò che può metter fine a una così lunga attesa. Non sono impaziente di questa fine. Ciò che aspetto non è nulla che possa venire dalla parte del tempo. Non posso spiegarmi a questo proposito. Perchè dovremmo sempre spiegarci? A volte, come questa mattina, mi dico pure: “Sono atteso, non so dove, non so da cosa o da chi, ma sono sicuro di essere atteso.

    Ieri pomeriggio mi sono innamorato di un albero. Trascorre i suoi giorni sul ciglio della pista ciclabile, poco lontano da qui. Il suo fogliame sovrasta una parte della strada. Attraversando la sua ombra, ho alzato la testa e ho guardato i suoi rami, come quando entrando in una chiesa gli occhi si levano d’istinto verso la volta. La sua ombra era più calda di quella delle chiese. L’apparizione di quest’albero ha fatto sorgere in me un silenzio di grande bellezza. Per qualche istante non avevo più niente da pensare, da dire, da scrivere e persino, sì, più niente da vivere. Ero sollevato qualche metro da terra, portato come un bimbo tra le sue braccia verde scuro, rischiarate dalle lentiggini del sole. Ciò è durato qualche secondo e quei secondi sono stati lunghi, così lunghi che un giorno dopo durano ancora. Quello che è successo ieri mi ha appagato. In una manciata di secondi quell’albero mi ha dato abbastanza gioia per i prossimi vent’anni almeno. 

    La letteratura eterna – storie, miti, leggende – ha fatto la sua comparsa sulla terra insieme ai primi uomini. Ha permesso loro di abitare la terra senza morire di freddo. Il fuoco e la voce che racconta sono stati inventati nello stesso momento, per dare lo stesso calore e tenere lontani gli animali selvaggi. La letteratura eterna dev’essere nata così: qualcuno si china su un altro che soffre, comincia a raccontare la grande leggenda dei primi albori, il turbine dei crepuscoli, il carnevale degli dei, e attraverso questa voce che inventa arriva un po’ di luce nel buio. La letteratura eterna era già qui, per intero, al tempo in cui gli uomini illuminavano le caverne con i fantasmi colorati di cavalli. È arrivata nel momento stesso in cui la paura è entrata per la prima volta in un’anima […] La letteratura eterna è la più antica medicina del mondo. È anteriore alla scrittura. Prima di depositarsi su tavolette di argilla, ha purificato delle voci, ha placato delle anime. Essa continua a farlo ogni volta che una madre si china sul suo bambino intorpidito dalla stanchezza, e racconta una storia, canta una canzone. Non c’è mai stata una reale distinzione tra parola e scrittura. La scrittura è la sorella minore della parola. La scrittura è la sorella tardiva della parola con la quale un individuo, viaggiando dalla sua solitudine alla solitudine dell’altro, popola lo spazio tra le due solitudini con una via lattea di parole […]

     

    Bobin è fra coloro che hanno il compito di portare in salvo due entità così vessate dall’onnipresente impero: la lingua, la sfinita vitalità della lingua e quella che potremmo chiamare la salute ritmica del mondo, attaccata ora da quella misteriosa, sinistra forza che ci impone una generale corsa, una generale fretta, ed una conseguente mancanza di cura, di profondità, di compassione, di ispirazione – tutte entità che richiedono una ritmica lenta, di ascolto, di attesa, di rivelazione. Per questo mi rinfresca leggere Bobin: ho sempre l’impressione di una bolla di terra ferma e assolata, ombreggiata, stellata, nel bel mezzo di un prepotente, coatto sgambettare di tutto.”    MARIANGELA GUALTIERI

    L’autore

    Christian Bobin è nato nel 1951 a Le Creusot, una cittadina della Borgogna. Ha conosciuto in Francia un crescente successo di pubblico e di critica, fino al premio che l’Académie Française gli ha conferito nel 2016. Della sua opera, la cui densità poetica affascina i lettori riportandoli ai temi fondanti dell’esistenza, AnimaMundi ha pubblicato Autoritratto al radiatore (2012), Sovranità del vuoto (2014), Mozart e la pioggia (2015), L’uomo del disastro (2015), La vita e nient’altro (2015), Resuscitare (2015), Più viva che mai (2018), La vita grande (2018), Folli i miei passi (in coedizione con Socrates 2012), Consumazione – un temporale (in coedizione con Servitium, 2014).

    Christian Bobin

    4.9011.40
    -5%
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Autore / Autrice : Christian Bobin
    Tipologia : Ebook - Libro
    Anno : 2012
    Collana : Scrittura nuda
  • PROMO
    Versione Standard

    collana piccole gigantesche cose

    1 • Antonia Chiara Scardicchio, Piccole gigantesche cose (2018)
    2 • Antonia Chiara Scardicchio, Rivoluzione gratitudine poesia (2018) 3 • Franco Arminio, Per tornare assieme nella casa del mondo (2018)
    4 • Marilena Lucente, E poi torna alla luce con i suoi canti (2018)
    5 • Giulia Calligaro, Lettere a Francesca (2018)
    6 • Saba Anglana, Lettera al mio fantasma (2018)
    7 • Franco Arminio, Manifesto della terza medicina (2018)
    8 • Antonia Chiara Scardicchio, La ferita che cura (2018)
    9 • Silvia Luraschi, Bisogna vivere se stessi come un popolo intero (2019) 10 • Calandrone/Anil/Mancinelli, Come tradurre la neve (2019)
    11 • Antonio Catalano, Discorsi inutili (2019)
    12 • Gianluigi Gherzi, Ti aspetto nella mia casa a disordinare (2019)

    13 • Christian Bobin, Abitare poeticamente il mondo/Le plâtrier siffleur (testo originale a fronte, 2019)
    14 • Chandra Livia Candiani, L’universo e la carità (dialoghi, 2019)

    AA.VV.

    Il prezzo originale era: €108.00.Il prezzo attuale è: €65.00.
    -40%
    Autore / Autrice : AA.VV.
  • PROMO
    Versione Digitale / Standard

    Antonio Ferrara

    4.909.50
    -5%
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Autore / Autrice : Antonio Ferrara
    Anno : 2020
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Tipologia : Ebook - Libro
    Collana : Piccole Gigantesche Cose
  • Versione Digitale / Standard

    120 pagine | AnimaMundi 2011

    Estratti dal libro

     

    È solo una questione di tempo. A volte il tempo di una vita, a volte quello di uno sguardo. Altre volte quello di un gesto o di un pensiero imprevisto. Prima o poi la maschera che indossiamo dovrà cedere. E noi ci ritroveremo nudi al centro del cuore.

     

    La nostra vita sociale conosce una grave crisi, una vera agonia e non c’è cura possibile a questo dolore dell’assenza di sé a sé stessi. Ma una strada forse è percorribile e sta nell’accorciare la distanza che ci separa da ciò che sentiamo, non ignorando più ciò che ci chiama e ci guida nel nostro intimo. Forse questa agonia potrà mutare in una gravidanza e ciò che l’umanità si accinge a partorire è l’essere umano vero, l’essere umano nudo, che non si nasconde più dietro ad alcun ruolo, dietro ad alcuna maschera, tanto nella sua sfera affettiva privata quanto nel ricoprire un incarico pubblico, perché ha compreso che non è necessario nascondere niente. Null’altro è il paradiso se non questa nudità. Il fiore non si nasconde, è nudo. Ecco perché lo ami. Lo guardi, lo vedi, ti raggiunge la sua fragranza e perciò lo ami. Se lui si mascherasse non lo potresti apprezzare e amare. Perché tu continui a nasconderti allora? Non c’è altra strada, se vuoi essere visto e apprezzato per ciò che sei, devi mostrarti per ciò che sei, devi rischiare di metterti a nudo.

    *

    Quanta violenza ci facciamo ogni mattino

    a metterci di corsa nei nostri panni

    senza svuotare mai le tasche

    portare molto peso.

    Tenere fede alla velocità

    tenere fede alla fretta

    senza porgere mai l’orecchio

    a ciò che grida o bisbiglia in noi.

    È questo vivere?

    Noi non abbiamo colpa

    l’umano sta seppellito in noi

    richiede il tempo di una lenta

    caritatevole attenzione.

    *

    C’è una stanchezza derivante dal non sapere abitare la nostra ferita, i nostri stati d’anima, le nostre emozioni. E dall’investire le proprie risorse interiori del difenderci continuamente da noi stessi, nel fare muro, nel temere, nell’arginare quello che sentiamo e siamo, nel costringerci ad essere altro da ciò che sentiamo e siamo.

    *

    Tempo, tempo, tempo,

    non tempo per fare tempo per sentire,

    per entrare dentro

    alle sensazioni,

    per non abortirle.

    Tempo per respirare

    piano

    nei pensieri

    che scorrono come nuvole.

    Tempo per nutrire

    l’attesa

    di una nuova chiarezza.

    Non farsi mangiare, inghiottire,

    dalla fretta.

    Nient’altro ci viene chiesto

    se non d’abitare

    questo corpo che cammina,

    questa mente senza direzione,

    questo respiro come un campo incolto.

    Siamo in un esilio trasparente,

    abbiamo dimenticato il nome delle cose.

    *

    Per sentire ci vuole tempo e una resa.
    Una sconfitta temporanea della volontà, del fare. Il pensiero viene dopo.
    Prima c’e’ l’ anima che accogliamo sentendola. Sentendola, la riceviamo.

    *

    La persona comune e il poeta.
    Ho sempre pensato che la linea di confine tra la persona comune e il poeta fosse sottile e piuttosto labile. Ciò che la persona comune rimuove da sé frettolosamente, il poeta accoglie a sé curioso. Ciò che per la persona comune rappresenta una perdita di tempo, per il poeta è dimora e impiego fisso. La persona comune cerca di liberarsi da ciò che la opprime, da ciò che è nell’anima come un peso, distraendosi. Il poeta affonda nella sua pesantezza e trova le parole per cantarla. Così si rende leggero e rende più leggero il mondo. Il poeta abita nella stessa casa in cui abita la persona comune, abita lo stesso mondo, ha persino gli stessi occhi.

     

    La bellezza di alcuni volti mi stordisce sempre. A volte un poeta attende le parole come chi è sotto l’effetto di un veleno attende l’antidoto. Da un momento all’altro potrebbe morirne. E di fatto muore, ma è una morte figurata, come un risucchio d’aria, un declino del respiro, un offuscamento dell’anima. A volte le parole vengono dai volti. A volte le parole vengono tutte insieme e non si sa come afferrarle per non farne sfuggire nessuna. Ma, come nella vita, come con le cose belle, è soltanto una questione di paura che ci fa temere di perdere qualcosa di importante. Ciò che ci riguarda pone l’attenzione su di noi e ci cerca ovunque. Non c’è davvero modo di sfuggirgli. Le cose che ci stanno a cuore, sono loro a occuparsi di noi, venendoci incontro nel momento appropriato e offrendosi al nostro sguardo. Ciò che ci attrae ha sempre qualcosa da raccontarci.

     

    Info sull’autore

    Giuseppe Conoci, 46 anni, vive a Otranto. Da sempre utilizza la scrittura come strumento di ricerca interiore, come via per radunare ciò che nell’anima resta spesso confinato ai margini, ignorato oppure disperso. Nel 2000 fonda AnimaMundi: libreria, etichetta discografica e casa editrice.

     

    Giuseppe Conoci

    4.9012.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Autore / Autrice : Giuseppe Conoci
    Anno : 2011
    Tipologia : Ebook - Libro
    Collana : Scrittura nuda
  • PROMO
    Versione Digitale / Standard

    Data di uscita del libro : giovedì 12 dicembre

    “Acqua. Acqua sulle mani di Medea, sulle labbra di Didone, sugli occhi di Penelope. Acqua tra loro e il mare. Acqua tra un uomo e una donna, tra le parole e il silenzio, tra il cielo e la terra. Acqua, per portare via secoli e secoli di inganni, potere, bugie.

    È al mare e al mito greco che Marilena Lucente si è da tempo rivolta per esplorare un mistero ancora vasto e in larga parte sconosciuto, cioè lidentità femminile nel suo rapporto con il tempo e la storia. In queste tre brevi prose, Medea, Didone e Penelope prendono la parola per raccontare cos’è stato, per loro, il mare infinito e vicino. Medea, la prima donna ad averlo attraversato a bordo di una nave, si è fatta straniera e assassina per un uomo che solo grazie a lei ha potuto affermare se stesso: proprio per questo, però, si vede respinta al di là del mare, scacciata da una terra dove già era straniera. A Didone, che viveva in un lutto perenne sulla riva del mare, un uomo giunto dal mare riesce a donare un nuovo presente, ma le nega il futuro promesso fuggendo sul mare. Penelope, che Ulisse aveva portato a Itaca, attende circondata dal mare: luomo che vaga sul mare le ha lasciato unicamente unattesa da colmare e difendere, perché anche linganno viene dal mare, assieme alla speranza e alla gioia. Tre prose chiare e dense, che del mare accolgono in sé loscillare incessante e la capacità di donare simboli, immagini e allusioni sempre nuove. Le donne del mito acquistano vita e prendono voce; il mare, intanto, separa e unisce, genera e uccide, inghiotte e sostiene, riconduce e disperde. Dalla superficie delle onde e delle parole, il lettore vede affiorare i volti delle donne che ha conosciuto da sempre, tuttuno con il mistero delle profondità: simboli e presenze si identificano gli uni con gli altri. Le brevi poesie che aprono il volume e che, a sorpresa, lo chiudono, vengono a posarsi come gabbiani sulla vastità delle riflessioni che questi tre racconti hanno saputo suscitare.

    Marilena Lucente

    3.9012.00
    -20%
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Anno : 2019
    Autore / Autrice : Marilena Lucente
    Tipologia : Ebook - Libro
  • Versione Standard

    Gli altri sono troppi, per me.

    Ho un cuore eremita.

    Sono impastata di silenzio e di vento.

    Sono antica.

    Mariangela Gualtieri

    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Anno : 2020
    Autore / Autrice : Mariangela Gualtieri
  • Versione Standard

    Allentare la presa spasmodica sulla giornata. Credo che molti stringano una parte della giornata in avidi, stretti artigli persino di notte. Ci dovrebbe essere un atto di cedimento e rilassamento ogni sera: lasciare andare il giorno, con tutto quello che contiene. E congedare tutto ciò che non si è riuscito a concludere a dovere in quella giornata, sapendo che arriverà un altro giorno. Si deve, per così dire, attraversare la notte con mani vuote e aperte. E solo dopo si può davvero riposare. E in quelle mani riposate e vuote, che non hanno voluto trattenere nulla, ognuno di noi, al risveglio, riceve un giorno nuovo.

    Etty Hillesum

    Etty Hillesum

    3.50
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore / Autrice : Etty Hillesum
    Anno : 2020
  • Versione Standard

    A volte, di sera, 

    dimentichiamoci

    dell’interruttore elettrico.

    Costelliamo la casa di 

    candele – quasi una

    risposta al cielo stellato.

    Lasciamo che le ombre

     ci guidino – sciogliamoci,

    ogni tanto, facendo di cera

    le dita, le labbra, i polsi.

    Facciamo parlare la fiamma,

    che per sua natura ha verbi

     che inceneriscono

    Davide Brullo

    Davide Brullo

    3.50
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore / Autrice : Davide Brullo
    Anno : 2020
  • Versione Standard

    Il mondo è pieno di cose magiche, pazientemente in attesa che i nostri sensi si acuiscano. 

    William Butler Yeats

    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore / Autrice : William B. Yeats
    Anno : 2020
  • Versione Standard
    iQuadernetti

    Quando i miei pensieri sono ansiosi, inquieti e cattivi, vado in riva al mare, e il mare li trasforma con i suoi grandi suoni larghi, li purifica con il suo rumore, e impone un ritmo su tutto ciò che in me è disorientato e confuso.

    Rainer Maria Rilke

    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore / Autrice : Rainer Maria Rilke
    Anno : 2020
  • Versione Standard

    12×20,5 cm / 184 pagg

    AAVV, a cura di Virginia Campanile

    10.00
    Anno : 2019
  • Versione Standard

    Bisognerebbe fare ogni cosa, anche le più banali, soprattutto le più banali, con la più grande cura e con la più viva attenzione, come se da ciò dipendessero le sorti del mondo e il corso delle stelle, e d’altronde è vero che le sorti del mondo e il corso delle stelle ne dipendono.

    Christian Bobin

    Christian Bobin

    3.50
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore / Autrice : Christian Bobin
    Anno : 2020
  • Versione Digitale / Standard

    70×100 cm – Autore: Hermann Hesse

    Hermann Hesse

    5.0010.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Autore / Autrice : Hermann Hesse
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
  • Versione Digitale / Standard

    Ma tu non credere a chi dipinge l’umano

    come una bestia zoppa e questo mondo

    come una palla alla fine.

    Non credere a chi tinge tutto di buio pesto e

    di sangue. Lo fa perché è facile farlo.

    Noi siamo solo confusi, credi. 

    Ma sentiamo. Sentiamo ancora.

    Siamo ancora capaci di amare qualcosa.

    Ancora proviamo pietà.

    Tocca a te, ora,

    a te tocca la lavatura di queste croste

    delle cortecce vive.

    C’è splendore

    in ogni cosa. Io l’ho visto.

    Io ora lo vedo di più.

    C’è splendore. Non avere paura.

    Mariangela Gualtieri

    Mariangela Gualtieri

    5.0010.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Autore / Autrice : Mariangela Gualtieri
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
  • Versione Digitale / Standard

    Immaginate la mattina presto l’uomo, la donna e il mulo che vanno lenti verso la campagna a scorticare la terra con la zappa per piantarvi un seme. Immaginate noi con le famiglie nelle nostre case gremite di beni poco rari. Noi che senza esporci a niente continuamente cerchiamo ripari.

    Franco Arminio

    Franco Arminio

    5.0010.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Autore / Autrice : Franco Arminio
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
  • Versione Digitale / Standard

    Mi piaceva pensare che i problemi dell’umanità potessero essere risolti un giorno da una congiura di poeti: un piccolo gruppo si prepara a prendere le sorti del mondo perché solo dei poeti ormai, solo della gente che lascia il cuore volare, che lascia libera la propria fantasia senza la pesantezza del quotidiano, è capace di pensare diversamente. Ed è questo ciò di cui avremo bisogno oggi: pensare diversamente.

    Tiziano Terzani

    Tiziano Terzani

    5.0010.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Autore / Autrice : Tiziano Terzani
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
  • Versione Standard

    36×42 cm / cotone naturale – Autore: Giuseppe Semeraro

    Autore / Autrice : Giuseppe Semeraro
  • Versione Standard

    36×42 cm / cotone naturale – Autore: Emily Dickinson

    Emily Dickinson

    13.00
    Autore / Autrice : Emily Dickinson
  • Versione Standard

    36×42 cm / cotone naturale – Autore: William B. Yeats

    William B. Yeats

    13.00
    Autore / Autrice : William B. Yeats
  • Versione Standard

    36×42 cm / cotone naturale – Autore: Franco Arminio

    Franco Arminio

    13.00
    Autore / Autrice : Franco Arminio
  • Versione Standard

    Il pazzo, l’amante e il poeta non sono composti che di fantasia.

    William Shakesepare

    Autore / Autrice : William Shakespeare
  • Versione Standard

    La poesia serve a dimenticare il cuore all’incrocio di tutte le strade.

    Giuseppe Semeraro

    Autore / Autrice : Giuseppe Semeraro
  • Versione Standard

    La poesia serve a disordinare gli ordini.

    Giuseppe Semeraro

    Autore / Autrice : Giuseppe Semeraro
  • Versione Standard

    La poesia serve a fare qualcosa di inutile fino alle sue estreme conseguenze.

    Giuseppe Semeraro

    Autore / Autrice : Giuseppe Semeraro
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
  • Versione Digitale / Standard

    Tutti i declini sono qui con me per sostenermi

    Emil Cioran

    Emil Cioran

    5.0010.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Autore / Autrice : Emil Cioran
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
  • Versione Digitale / Standard

    L’acqua è insegnata dalla sete.

    La terra, dagli oceani traversati.

    La gioia, dal dolore.

    La pace, dai racconti

     di battaglia.

    L’amore da un’impronta

    di memoria.

    Dalla neve, gli uccelli.

    Emily Dickinson

    Emily Dickinson

    5.0010.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Autore / Autrice : Emily Dickinson
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
  • Versione Digitale / Standard

    70×100 cm – Autore: William B. Yeats

    William B. Yeats

    5.0010.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Autore / Autrice : William B. Yeats
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
  • Versione Digitale / Standard

    Ogni persona grida in silenzio per poter essere letta altrimenti.

    Non ignorare quella voce.

    Simone Weil

    Simone Weil

    5.0010.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Autore / Autrice : Simone Weil
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
  • Versione Digitale / Standard

    L’unità che io venero dietro al molteplice è la vita stessa, piena di gioco, piena di dolore, di riso. In ogni momento tu puoi penetrare in essa; ti appartiene ogni qualvolta tu, incurante del tempo, dello spazio, del sapere, esci dalle convenzioni e decide di appartenere con amore e devozione a tutte le divinità, a tutto il genere umano, a tutte le età,a  tutti i mondi.

    Herman Hesse

    Hermann Hesse

    5.0010.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Autore / Autrice : Hermann Hesse
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
  • Versione Digitale / Standard

    TO-DO LIST:

    • Sing
    • Smile at strangers
    • Keep learning
    • Notice kindness
    • Hope
    • Count your blessings
    • Laugh
    • Love
    • Love some more

    Anonimo

    5.0010.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Autore / Autrice : Anonimo
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
  • Versione Digitale / Standard

    Il dolore atterrisce oppure rivoluziona

    Antonia Chiara Scardicchio

    Antonia Chiara Scardicchio

    5.0010.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Autore / Autrice : Antonia Chiara Scardicchio
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
  • Versione Digitale / Standard

    Chi sono io?

    Sono una storia.

    Impastata di carne ed eterno

    Antonia Chiara Scardicchio

    Antonia Chiara Scardicchio

    5.0010.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Autore / Autrice : Antonia Chiara Scardicchio
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
  • Versione Digitale / Standard

    Si vorrebbe essere un balsamo per molte ferite.

    Etty Hillesum

    Etty Hillesum

    5.0010.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Autore / Autrice : Etty Hillesum
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
  • Versione Digitale / Standard

    70×100 cm – Autore: Mariangela Gualtieri

    Mariangela Gualtieri

    5.0010.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Autore / Autrice : Mariangela Gualtieri
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
  • Versione Digitale / Standard

    Tu tienimi
    e io mi trasformerò in meraviglia
    tra le tue mani,
    al caldo,
    quel caldo che di notte fa crescere il grano.

    Tu tienimi
    come guscio di noce
    nel pugno
    fessura tra i mondi.
    C’è silenzio tra te e me
    c’è perla.
    Ti tengo.

    Chandra Livia Candiani

    Chandra Livia Candiani

    5.0010.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Autore / Autrice : Chandra Livia Candiani
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
  • Versione Digitale / Standard

    Hai bisogno di te

    hai bisogno di questo tempo 

    in cui non si cucina

    e non si prega

    si sta. 

    Soli e improvvisati

    abbandonati e senza senso

    si sta, frastornati

    e vuoti. Si sta.

    E l’indomabile fiducia

    accucciata fuori dalla porta

    come un cane folle

    di devozione

    dorme sonni

    che contengono alba.

    Chandra Livia Candiani

    Chandra Livia Candiani

    5.0010.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Autore / Autrice : Chandra Livia Candiani
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
  • Versione Digitale / Standard

    Dammi l’acqua 

    dammi la mano 

    dammi la tua parola 

    che siamo, 

    nello stesso mondo

    Chandra Livia Candiani

    Chandra Livia Candiani

    5.0010.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Autore / Autrice : Chandra Livia Candiani
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
  • Versione Digitale / Standard

    Allora senti

    ci sarà un lupo

    e sarà bianco

    tu sarai bendata

    e gli starai in groppa

    in piedi

    correrete insieme

    slacciàti dalla ragione

    legittimi alla velocità dell’aria.

    Non ci sarà bisogno di fidarsi

    avrà fiuto e tu equilibrio.

    Chandra Livia Candiani

    Chandra Livia Candiani

    5.0010.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Autore / Autrice : Chandra Livia Candiani
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
  • Versione Digitale / Standard

    L’amore è quando qualcuno ci riconduce a casa, quando l’anima ritorna al corpo, stremata dopo anni di assenza

    Christian Bobin

    Christian Bobin

    5.0010.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Autore / Autrice : Christian Bobin
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
  • Versione Digitale / Standard

    Ringraziare voglio il 

    divino labirinto 

    degli effetti e delle 

    cause per la diversità 

    delle creature 

    che compongono 

    questo singolare 

    universo, per l’amore 

    che ci fa vedere gli altri 

    come li vede la divinità, 

    per la notte, le sue 

    tenebre e la sua 

    astronomia, per il

    coraggio e la felicità 

    degli altri, per la 

    musica, misteriosa 

    forma del tempo

    Jorge Luis Borges

    Jorge Luis Borges

    5.0010.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Autore / Autrice : Jorge Luis Borges
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
  • Versione Digitale / Standard

    Noi non abitiamo regioni. Non abitiamo nemmeno la terra.

    Il cuore di coloro che amiamo è la nostra vera dimora.

    Christian Bobin

    Christian Bobin

    5.0010.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Autore / Autrice : Christian Bobin
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
  • Versione Digitale / Standard

    Trovati uno scalino, riposati con la faccia al sole. Se c’è qualcuno che parla ascoltalo. Per tornare a casa aspetta che sia sera. Usa il buio come un fiocco per chiudere la giornata e fanne dono a chi ti vuole bene.

    Franco Arminio

    Franco Arminio

    5.0010.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Autore / Autrice : Franco Arminio
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
  • Versione Digitale / Standard

    Toccarsi

    sembra un gesto semplice

    e invece è una grande avventura,

    significa varcare la frontiera

    del visibile.

    I corpi

    sono sacri, sono arcaici.

    Toccate e fatevi toccare,

    togliete i confini, il filo spinato,

    la fiamma dei vivi

    è la vicinanza. 

    Franco Arminio

    Franco Arminio

    5.0010.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Autore / Autrice : Franco Arminio
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
  • Versione Digitale / Standard

    L’attenzione è la forma più rara e più pura della generosità.

    Simone Weil

    Simone Weil

    5.0010.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Autore / Autrice : Simone Weil
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
  • Versione Digitale / Standard

    Il Salento è una grande farmacia: la farmacia del mare, della luce, degli orti e degli ulivi.

    Franco Arminio

    Franco Arminio

    5.0010.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Autore / Autrice : Franco Arminio
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
  • Versione Digitale / Standard

    Curarsi con la bocca, 

    con gli occhi,

    curarsi con il cielo,

    accordare il cuore

    con le foglie

    con le formiche.

    Curarsi

    con la preghiera,

    leggendo poesie,

    curarsi col sole,

    col vento,

    prendere la medicina

    dell’alba

    lo sciroppo della lingua.

    Tornare agli occhi,

    allo sguardo,

    il tuo sguardo salvavita

    Franco Arminio

    Franco Arminio

    5.0010.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Autore / Autrice : Franco Arminio
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
  • Versione Digitale / Standard

    La poesia serve a disordinare gli ordini

    La poesia serve a dimenticare il cuore all’incrocio di tutte le strade

    A cosa serve la poesia? Non lo so, anzi più si sommano le risposte più oscura diventa la domanda. Ho capito che a questa domanda così grossa si può rispondere solo con la forza diretta del presente, trovando ogni giorno una risposta diversa, senza cercare la risposta perfetta. Per questo motivo dentro queste risposte c’è la mia vita semplice con tutte le sue altezze e con tutte le sue miserie, con i suoi miracoli e le sue banalità. Questo libro diario va letto come un corpus unico, quasi osservandolo da lontano come una specie di monumento fragilissimo composto da tantissimi inutili sassolini che insieme tengono in equilibrio l’impossibile.  (Giuseppe Semeraro)

    A cosa serve la poesia? Una domanda con cui si interroga il poeta dando ogni giorno una risposta diversa. Il risultato è questo diario al tempo stesso intimo e politico, lirico e viscerale, composto da 365 poesie, una per ogni giorno dell’anno. Un invito che l’autore ci rivolge con questo libro a non sprecare neppure uno dei nostri giorni, poiché se guardiamo bene, in ogni cosa, in ogni nostra giornata si cela il seme della poesia. Il volume è arricchito dalla splendida prefazione a cura di Claudia Fabris

    isbn: 9788897132646

    Un diario. 365 giorni.

    autore: Giuseppe Semeraro

    formato: 12 x 20,5 cm

    pagine: 392

    anno: 2019

    uscita: dicembre 2019

    Giuseppe Semeraro

    5.9012.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Autore / Autrice : Giuseppe Semeraro
    Anno : 2019
    Tipologia : Ebook - Libro
  • PROMO
    Versione Standard

    Disponibile dal 28 Novembre 2019, il calendario AnimaMundi 2020 è dedicato al poeta Franco Arminio ed è realizzato con una selezione di versi editi e inediti dell’autore.

    Formato 24×24 cm / 16 pagg.

    Franco Arminio

    Il prezzo originale era: €12.00.Il prezzo attuale è: €2.00.
    -83%
    Anno : 2019
    Autore / Autrice : Franco Arminio