Shop

Ordina per:
Mostra:
  • Versione Standard

    Ci sono templi in cui l’umanità si inchina da millenni, per adorarne le divinità, venerare gli spiriti dei morti, pregare per ottenere protezione, pioggia o cibo. Sono templi che possono essere visitati da chiunque, in qualunque momento; dove la voce robusta della vita vibra nella piccola ghianda, nella foglia, nei nostri sguardi e nelle preghiere mormorate a fior di labbra. Sono templi fatti di alberi, estesi tra montagne e ruscelli, privi di pareti e aperti al cielo. Foreste monumentali in cui Tiziano Fratus, cercatore di alberi, scrittore e poeta, ha scelto di praticare un buddismo naturale, esercitare lo zen e ripercorrere un sentiero millenario tra Giappone, Cina, Corea e Occidente, sulle tracce delle parole e del pensiero dei suoi Patriarchi. Sutra degli alberi è l’ultimo frutto di questo percorso: una raccolta di testi e riflessioni, letture e poesie, in cui Fratus intreccia di continuo la ricerca della spiritualità con la dimensione boschiva e silvatica che gli è più familiare. Un’autobiografia silvestre che, passo dopo passo, foglia dopo foglia, prende forma definitiva sulla pagina, disegnando la direzione per un’umanità migliore.

    Tiziano Fratus

    18.00
    Editore : Piano B
    Autore : Tiziano Fratus
  • Versione Digitale / Standard

    Ogni persona grida in silenzio per poter essere letta altrimenti. Non ignorare quella voce.

    Simone Weil

    2.008.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore : Simone Weil
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
  • Versione Digitale / Standard

    C’è una cosa più importante del nostro fiorire: il nostro rifiorire. Che la notizia circoli tra quei feriti che siamo tutti noi. Giunga a quanti hanno tentato e sbagliato, riscatti coloro che si sono perduti nei corridoi lunghi dei loro inverni.

    José Tolentino de Mendonça

    2.008.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore : José Tolentino de Mendonça
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
  • Versione Digitale / Standard

    Bisogna essere visitati, è inutile cercare le cose.

    Carmelo Bene

    2.008.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore : Carmelo Bene
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
  • PROMO
    Versione Standard

    La mia passata gioventù io piango, tempo che più di tanti ho festeggiato sin quando è sopraggiunta la vecchiaia e per sempre me l’ha portata via.

    Non se n’è andata a piedi, nè a cavallo, ma allora, ahimè, com’è accaduto? D’improvviso, così, se n’è volata, non uno dei suoi doni mi ha lasciato.

    Villon François

    13.50 5.00
    -63%
    Editore : Einaudi
    Autore : Villon François
    Anno : 2010
  • PROMO
    Versione Standard

    Voglio essere poeta, e lavoro a rendermi Veggente : lei non capirà affatto, e io non sono quasi in grado di spiegarle. Si tratta di arrivare all’ignoto attraverso lo sregolamento di tutti i sensi.

    Le sofferenze sono enormi, ma bisogna essere forti, essere nati poeti, e io mi sono riconosciuto poeta. Non è affatto colpa mia. È falso dire: Io penso: si dovrebbe dire mi si pensa. – Scusi il gioco di parole. IO è un altro. Tanto peggio per il legno che si ritrova violino…

    Arthur Rimbaud

    11.00 5.00
    -55%
    Editore : Einaudi
    Autore : Arthur Rimbaud
    Anno : 2011
  • Versione Standard

    Storie di uomini e piante

    Estate 2020: Monica si trova in Salento per trascorrervi la stagione calda. Ha un profondo dolore nell’anima perché una delle sue migliori amiche, Annalisa, sta combattendo una battaglia molto dura. Rimanerle accanto non è possibile a causa dell’emergenza sanitaria che funesta l’Italia, ma il bisogno di starle vicino, in qualsiasi modo, è un’urgenza insopprimibile. La comune passione per gli alberi e la spiccata sensibilità di entrambe per il mondo della natura diventa allora la scintilla che spingerà Monica sulle strade del Salento, terra ancora per certi aspetti primordiale, alla ricerca di racconti antichi o speciali, intessuti del rapporto tra l’uomo e il mondo vegetale da raccontare all’amica, sera dopo sera.

    Monica Zauli

    18.00
    Editore : Carta Bianca
    Autore : Monica Zauli
    Anno : 2021
  • NOVITA'
    Versione Standard

    Il profumo segnala quello che vogliamo essere, e collocandosi alla confluenza della biologia, della storia, della geografia e persino della linguistica, rivela le nostre attrazioni culturali.

    Autori: Luigi Cristiano, Gianni De Martino

    Titolo: Viaggi e profumi

    Sottotitolo: Alla scoperta degli aromi del mondo naturale nei paesi delle essenze

    Formato: 15×21 cm – brossura cucita

    Copertina di: Giulia Sollai

    Pagine: 216

    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore : Gianni De Martino - Luigi Cristiano
    Anno : 2022
  • Versione Standard

    Limite definito e vaghezza infinitesimale

    presenza indissolubilmente legata alla mia

    percezione e lontananza più remota

    promessa di un arrivo e irraggiungibilità

    consolazione e esercizio di assenza

    limite del presente e slancio aperto al futuro.

     

    Autrice: Roberta Castoldi 

    Titolo: La formula dell’orizzonte

    Collana: cantus firmus | 2

    Formato: 15×21 cm – brossura cucita

    Pagine: 136

     

    AUDIOLIBRO – LA FORMULA DELL’ORIZZONTE

    AUDIOLIBRO – LA SCOMPARSA

     

    la voce femminile è di Roberta Castoldi;

    la voce maschile è di Dominique Degli Esposti;

    registrato da Pascal Arroyo.

    Roberta Castoldi

    15.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Collana : Cantus firmus
    Autore : Roberta Castoldi
    Anno : 2022
  • Versione Standard

    Sguardo significa avere occhi lucidi, critici e nuovi sul mondo e sulla realtà che ci circonda.

    Autrice: Valentina Certo

    Titolo: Sguardo

    Collana: Vocabolario dell’arca | 6

    Formato: 10×20,5 cm

    Pagine: 80

    Valentina Certo

    10.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Collana : Vocabolario dell'arca
    Autore : Valentina Certo
    Anno : 2022
  • Versione Standard

    “I paesi son più belli, / quando li vai a trovare / senza appuntamenti, / una domenica mattina / mentre si fan la barba /o sono ai fornelli. / Una sera qualunque / quando sono in pigiama /e senza trucco.” Il lavoro che fa Cristina Carlà con la parola è un “avvicinamento”, un passaggio dall’io al noi. E a noi piace il profumo del sugo fresco, della parmigiana e delle purpette fritte “della duminica”.

    Cristina Carlà

    14.00
    Editore : Collettiva
    Autore : Cristina Carlà
    Anno : 2022
  • Versione Standard

    L’arte di dire la poesia

    «Lei, essa poesia, ha ritmica, ha melodia, timbro. Musica è. Tutti i poteri della musica. Tutti li ha».

    «Ogni poesia implora un respiro che la dica».

     

    Editore : Einaudi
    Autore : Mariangela Gualtieri
    Anno : 2022
  • Versione Digitale / Standard

    Lasciati cadere, impara a osservare i serpenti.

    Pianta giardini impossibili.

    Invita qualcuno di pericoloso a bere un tè.

    Fai piccoli segnali che dicono di “sì”

    e diffondili ovunque.

    Diventa amico della libertà e dell’incertezza.

    Rallegrati di sognare.

    Piangi al cinema.

    Vai più in alto che puoi su un’altalena, al chiaro di luna.

    Coltiva stati d’animo diversi.

    Rifiutati di sentirti “responsabile”, fallo per amore.

    Fai un sacco di pisolini.

    Regala soldi. Fallo ora. I soldi ritorneranno.

    Credi nella magia. Ridi molto.

    Fai bagni al chiaro di luna.

    Fai sogni selvaggi, sogni fantasiosi.

    Dipingi sui muri.

    Leggi ogni giorno.

     Immagina di essere incantato.

    Ridi insieme ai bambini. Ascolta i vecchi.

    Apriti. Immergiti. Sii libero. Loda te stesso.

    Lascia andare la paura. Gioca con tutto.

    Preserva il bambino che è in te. Sii innocente.

    Costruisci un castello di coperte.

    Bagnati.

    Abbraccia gli alberi.

    Scrivi lettere d’amore.

    Joseph Beuys

    Joseph Beuys

    2.008.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore : Joseph Beuys
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
  • Versione Standard

    senza affanno

    piccoli passi

    lentamente

    3.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Anno : 2022
  • Versione Standard

    Io ti dono questo

    mio stare sparso

    e conficcato dentro

    uno spavento

    che non passa.

    Averti vicino è

    un soffio di bene,

    è qualcosa di più

    della paura che

    abbiamo in

    ogni cuore.

    Franco Arminio

    Franco Arminio

    3.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore : Franco Arminio
    Anno : 2022
  • Versione Standard

    Lasciati cadere, impara a osservare i serpenti.

    Pianta giardini impossibili.

    Invita qualcuno di pericoloso a bere un tè.

    Fai piccoli segnali che dicono di “sì”

    e diffondili ovunque.

    Diventa amico della libertà e dell’incertezza.

    Rallegrati di sognare.

    Piangi al cinema.

    Vai più in alto che puoi su un’altalena, al chiaro di luna.

    Coltiva stati d’animo diversi.

    Rifiutati di sentirti “responsabile”, fallo per amore.

    Fai un sacco di pisolini.

    Regala soldi. Fallo ora. I soldi ritorneranno.

    Credi nella magia. Ridi molto.

    Fai bagni al chiaro di luna.

    Fai sogni selvaggi, sogni fantasiosi.

    Dipingi sui muri.

    Leggi ogni giorno.

     Immagina di essere incantato.

    Ridi insieme ai bambini. Ascolta i vecchi.

    Apriti. Immergiti. Sii libero. Loda te stesso.

    Lascia andare la paura. Gioca con tutto.

    Preserva il bambino che è in te. Sii innocente.

    Costruisci un castello di coperte.

    Bagnati.

    Abbraccia gli alberi.

    Scrivi lettere d’amore.

    Joseph Beuys

    Joseph Beuys

    3.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore : Joseph Beuys
    Anno : 2022
  • Versione Standard

    La paura

    ha due uscite:

    un egoismo

    più grande

    e un’apertura

    più radicale.

    Franco Arminino

    Franco Arminio

    3.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore : Franco Arminio
    Anno : 2022
  • Versione Standard

    Breathe

    sighs

    drink water

    cry

    3.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Anno : 2022
  • Versione Standard

    Respira

    sospira

    bevi acqua

    piangi

    3.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Anno : 2022
  • Versione Standard

    La città è lì per te

    anche il primo raggio

    dopo una giornata di pioggia

    anche il negozio di fiori,

    tu intanto scrivi

    scrivi che sei stato lì

    mentre partiva il tram,

    scrivi della gente che passa

    dell’odore di bagnato

    dell’agitazione che mettono

    quelli che corrono.

    Appuntati

    la parola abbraccio

    la parola aria

    la parola colore

    la parola fretta

    la parola respiro

    il tuo

    di te che sei vivo

    e guardi.

    Vasco Mirandola

    Vasco Mirandola

    3.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore : Vasco Mirandola
    Anno : 2022
  • Versione Standard

    “Non credo più che si possa migliorare qualcosa nel mondo esterno senza aver prima fatto la nostra parte dentro di noi. È l’unica lezione di questa guerra: dobbiamo cercare in noi, non altrove.”

    Etty Hillesum

    • Thích Nhất Hạnh • Moreno Montanari • Erich Neumann • Martin Luther King • Cristina Arcidiacono • Ilaria Rigoli • Mohāndās Karamchand Gāndhī • Roberto Mancini • Maḥmūd Darwīsh • Ivan Carlot • Paolo Bartolini • Antonio Catalano • Etty Hillesum • Domitilla Melloni • Mariangela Gualtieri • Sara Oliva Boch • Alessandra Filannino Indelicato • Ivan Paterlini • Lao-Tzu • Marco Guzzi • Karl Jaspers • Fabiola Falappa • Susanna Fresko • Antonio Ferrara • Papa Francesco • María Zambrano • Romano Màdera • Boris Vian • Maria Montessori • Aldo Capitini Simona Gasparetti • Giuseppe Conoci • Claudia Baracchi • Elena Petrassi • Italo Calvino • Raimon Panikkar • Massimo Diana • Chiara Mirabelli • Daisaku Ikeda • Luce Irigaray • Hannah Arendt • Lorenzo Gobbi • Nicole Janigro • Wisława Szymborska • Johan Galtung • Cristina Bellemo •

    Autori:            aavv 

    Titolo:             Verrà la pace e avrà i tuoi occhi

    Sottotitolo: Piccolo vademecum per la pace

    Curatori:         Moreno Montanari, Sara Oliva Boch

    Formato:         12×20,5 cm

    Pagine:            216

    AAVV

    15.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore : AAVV
    Anno : 2022
  • PROMO
    Versione Standard

    C’era una volta una donna
    che aveva avuto due bambine.
    Per ringraziare gli dei di questo dono,
    chiamò le figlie come i fiori del giardino del
    paradiso: Golnar, fiore di melograno,
    e Golbahar, fiore di primavera.

    Autrice e illustratrice: Hanieh Ghashghaei
    Titolo: Il segreto delle gemelle
    Collana: Bello mondo
    Formato: 21×30 cm
    Pagine: 40

    Hanieh Ghashghaei

    18.00 10.90
    -39%
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore : Hanieh Ghashghaei
    Collana : Bello mondo
    Anno : 2022
  • Versione Standard

    Da un lato c’è un mondo in cui ci sentiamo come scaraventati, troppo precocemente nati, insicuri, abbandonati e non amati. Dall’altro c’è il mondo dei rapporti, delle braccia che si aprono e degli occhi che si incontrano. L’amore può sbocciare, solo al confine tra questi due mondi.

    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore : Peter Schellenbaum
    Anno : 2022
  • Versione Standard

    Autore: Raffaele Mantegazza

    Titolo: Fuga

    Collana: Vocabolario dell’arca | 5

    Formato: 10×20,5 cm

    Pagine: 80

    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Collana : Vocabolario dell'arca
    Autore : Raffaele Mantegazza
    Anno : 2022
  • Versione Standard

    Autrice:       Alida Airaghi

    Titolo:          Consacrazione dell’istante

    Collana:           scrittura nuda | 18

    Formato:         12×20,5 cm – brossura cucita

    Pagine:            112

     

    Alida Airaghi, in questa nuova raccolta di poesie, riflette con pacata trasparenza sull’intensità di ogni momento che ci troviamo a vivere, nella sua imprescindibile unicità e bellezza.

    Il tempo, quindi, con tutto ciò che include ed esclude, tra il già stato e il non ancora: i mesi che scorrono differenziandosi climaticamente e caratterialmente, gli squarci improvvisi e le coperture delle nuvole che accompagnano ombre e luci dell’esistere.

    Alida Airaghi

    12.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Collana : Scrittura nuda
    Autore : Alida Airaghi
    Anno : 2022
  • Versione Standard

    …non mi considero attuale, né desidero esserlo. Non m’interessa l’arte che di continuo si trasforma, ma l’arte che lentamente mi trasforma, perché trova e condivide immagini dell’anima, capaci di orientare la trasformazione possibile. Non sopporto che si chiami creativo il mio fare. La mia non è creazione, che sciocchezza, semmai è preghiera; è il tentativo, sempre troppo maldestro per quanto affinato nel tempo, di raggiungere quel luogo originario che è fonte di una nostalgia senza quiete. Mi sento come uno di quei pesci che risalgono la corrente contro ogni ostacolo; non per scelta, ma per costrizione, perché anelano alla sorgente da cui provengono, ma che ignorano e forse non riusciranno mai a raggiungere.

    Autore:        Francesco Donfrancesco

    Titolo:          Rua da alegria

    Formato:     14×21 cm – brossura cucita

    Pagine:        192

    Novità nelle librerie da giugno 22, acquistabile in anteprima qui

    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore : Francesco Donfrancesco
    Anno : 2022
  • Versione Digitale / Standard

    Mentre prepari la tua colazione,

    pensa gli altri,

    non dimenticare il cibo delle colombe.

    Mentra fai le tue guerre,

    pensa agli altri,

    non dimenticare coloro che chiedono la pace.

    Mentre paghi la bolletta dell’acqua,

    pensa agli altri,

    coloro che mungono le nuvole.

    Mentre stai per tornare a casa, casa tua,

    pensa agli altri,

    non dimenticare i popoli delle tende.

    Mentre dormi contando i pianeti,

    pensa agli altri,

    coloro che non trovano un posto dove dormire.

    Mentre liberi te stesso con le metafore,

    pensa agli altri,

    coloro che hanno perso il diritto di esprimersi.

    Mentre pensi agli altri, quelli lontani,

    pensa a te stesso,

    e dì: magari fossi una candela in mezzo al buio

    Mahmoud Darwish

    Mahmoud Darwish

    2.008.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore : Mahmoud Darwish
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
  • Versione Standard

    Con la sua lingua asciutta e lirica, sacrale e domestica, in cui c’è sempre uno scarto, uno slittamento inatteso, una sottile sensualità, Franco Arminio fotografa il corpo spaventato dalla morte e infiammato dall’amore. Non soltanto l’amore carnale, ma quello che ci conferma di esistere: l’amore per un figlio e quello per un angolo di paese, l’amore per una strada e quello per la madre, l’amore per un amico e per chi ci è ancora sconosciuto, al punto da scavare in noi il languore del desiderio. Nei suoi versi l’incontro erotico, sentimentale, è sempre un viatico verso Dio, raggira la morte e la corteggia, è miracolo ed epifania. Arminio dedica poesie e prose commoventi anche agli amori – vissuti o mancati – di altri scrittori e poeti, da Kafka a Pasolini, da Susan Sontag ad Amelia Rosselli, trovando una voce nuova per indagare il coraggio di essere fragili che ognuno di noi ha sentito innamorandosi, «il mistero di raggiungere | nello stesso tempo il corpo di un altro | e il nostro».

    Franco Arminio

    16.50
    Editore : Giulio Einaudi Editore
    Autore : Franco Arminio
    Anno : 2022
  • Versione Standard

    Allucinogeni di origine vegetale

    Molti sono gli strumenti che modificano la coscienza e forse il più importante di tutti, per antichità, per universalità, è stato l’uso di vegetali psicoattivi: in ogni parte del mondo sono diffuse piante e funghi il cui consumo produce visioni, allucinazioni e profondi stati emozionali diversi. In tutti i continenti sono esistite – e continuano a esistere – culture che utilizzano questi vegetali per trascendere la realtà ordinaria. La razza umana li ha immediatamente utilizzati; “immediatamente” nel senso di “senza mediazione”: non vi era bisogno di particolari elaborazioni per accettarli, perché essi erano “cibo”, un qualcosa da immettere nel corpo per vivere. Questa eredità biologica, senza distinzione di razza o popolo, non ha alcun bisogno di particolari spiegazioni circa la sua utilità: queste sostanze stimolano la mente, e l’uomo ha imparato nella fondamentale lotta per la sopravvivenza che con le sole mani, le sole gambe, il solo corpo, non può vincere: lo può solo con la mente, con la coscienza.

    Gilberto Camilla

    25.00
    Editore : Nautilus
    Autore : Gilberto Camilla
  • Versione Standard

    Rospi. Molti di questi animaletti hanno nelle loro ghiandole cutanee una sostanza allucinogena. L’uso di questa sostanza, estratta dal Bufo Alvarius, è ampiamente documentato nelle Americhe dove il culto del rospo/dio psichedelico era molto diffuso, tanto da mantenere a palude vaste aree per permetterne un normale e costante rifornimento. Lo sanno anche i bambini che la coda di rospo è un ingrediente molto volentieri presente nei calderoni di streghe e fattucchiere. Anche oggi il rospo è utilizzato (non in Italia e in contesti non ritualizzati) e la parte centrale di questo lavoro parla proprio di questo, di come praticamente si estrae e si usa l’allucinogeno del rospo. Oltre a questo testo, il lavoro comprende un’introduzione sugli aspetti culturali legati al rospo psichedelico nelle società tradizionali e in Occidente, una scheda sugli agenti psicoattivi ed una bibliografia specifica.

    2.30
    Editore : Nautilus
  • Versione Standard

    Per una storia della canapa indiana in Italia 1845-1948

    A seguito della scoperta di documenti inediti del secolo scorso, torna alla luce l’origine del rapporto dell’Italia moderna con la cannabis indica (marijuana). Un pezzo di storia della medicina italiana del tutto rimosso; un corposo insieme di esperienze, di studi e di terapie mediche con la cannabis affatto secondario all’interesse nei confronti di questa pianta. Milano è il fulcro delle prime autosperimentazioni (sin dal 1847), dei primi “viaggi” e dei primi tentativi terapeutici a base di hashish. Vi sono coinvolti i più eminenti nomi della classe medica di quei tempi: Giovanni Polli, Carlo Erba, Andrea Verga, Cesare Lombroso, Filippo Lussana, ecc. Per la prima volta in forma integrale vengono presentate le descrizioni delle esperienze personali lasciateci da questi primi “psiconauti” cannabinici, intrise di entusiasmi, di speranze, di innocenza, di poesia. Il testo prosegue con l’esposizione di altri eventi occorsi nel corso di un secolo, nel tentativo di offrire un contributo alla conoscenza della storia italiana della canapa indiana, indispensabile per una corretta visione e per una coerente soluzione della problematica “questione cannabis”.

    Giorgio Samorini

    11.00
    Editore : Nautilus
    Autore : Giorgio Samorini
  • Versione Standard

    Le droghe nella vita e nell’opera di P. K. Dick

    La critica letteraria ha tramandato un’immagine di P.K. Dick corrispondente a quella di un esperto di droghe, che spesso componeva le sue opere sotto i loro effetti. Se questa immagine è vera relativamente ai farmaci e alle amfetamine, per quanto riguarda gli allucinogeni sembra che le sue esperienze non siano state frequenti. Tuttavia gli effetti delle droghe erano funzionali ai temi delle sue opere, in particolare al concetto di realtà e tempo e al fenomeno religioso in senso generale. Il presente testo individua le droghe che l’autore ha o avrebbe utilizzato durante la sua vita (amfetamine e derivati, LSD, mescalina, funghi, fenciclidina, protossido di azoto, cannabis e altre sostanze) e raccoglie i riferimenti alle droghe contenuti nelle sue opere (LSD e derivati ergotici, mescalina, funghi, droghe traslazionali, droghe temporali, droghe della realtà, droghe di specifiche attività mentali, droghe dell’esperienza religiosa, droghe dissocianti, droghe stimolanti e altre droghe), contestualizzandole con dati esplicativi perlopiú non disponibili durante il periodo in cui l’autore scriveva.

    Gianluca Toro

    13.00
    Editore : Nautilus
    Autore : Gianluca Toro
  • Versione Standard
    Che cosa sappiamo davvero dei grandi pensatori della storia? La cultura istituzionale, i ritratti fatti da artisti e biografi ufficiali, i professori a scuola e in università ce li hanno sempre presentati come pedanti uomini dalla lunga barba bianca, impegnati a sondare i meandri dell’Essere tra tomi polverosi e attività noiose. Ma se qualcuno ci dicesse che il mito della caverna di Platone è il prodotto di una visione dovuta a una bevanda allucinogena, che il Superuomo era drogato dai farmaci di cui abusava il suo Nietzsche e che alcuni dei testi più importanti di Sartre sono stati scritti ingoiando dieci pasticche di anfetamina al giorno? In fondo, la via per raggiungere la verità è spesso fatta di deviazioni stravaganti. Alessandro Paolucci ci conduce in un curioso viaggio nella filosofia attraverso le sostanze consumate dai suoi più eminenti protagonisti: dagli esperimenti con l’hashish di Walter Benjamin a quelli con la cocaina di Sigmund Freud, dalla probabile tossicodipendenza dell’imperatore-filosofo Marco Aurelio all’Lsd che Ernst Jünger assumeva insieme all’amico Albert Hofmann. Paolucci scrive una vera e propria contronarrazione psicotropa del pensiero occidentale, muovendosi tra le epoche e i continenti, tra le cerimonie dei Misteri Eleusini cui ebbe probabilmente accesso Platone – durante le quali i partecipanti andavano in trance sorseggiando il misterioso ciceone – e l’Hotel della Posta di Rapallo nelle cui stanze Friedrich Nietzsche «curava» la sua emicrania stordendosi di oppiacei, fino a raggiungere il deserto della Death Valley teatro dei trip del visiting professor Michel Foucault. “Storia stupefacente della filosofia” è nel contempo un compendio di idee rivoluzionarie e un’accurata ricostruzione biografica del lato più umano della speculazione teorica. Il racconto delle avventure (e disavventure) lisergiche che le più eccelse menti di tutti i tempi hanno affrontato mentre si spingevano oltre le colonne d’Ercole dell’immaginario con ogni mezzo e a ogni costo; compresa la repentina fuga dall’allucinazione di un’aragosta gigante.
    Editore : Il Saggiatore
    Autore : Alessandro Paolucci
  • Versione Standard

    un profugo

    un fuggiasco

    un partigiano

    un disertore

    un animale del bosco nato pronto

    a scappare

    a interrompere tutto

    a morire

    come deve sentirsi una voce

    prima di gridare

    un ramo sotto un temporale

    una farfalla

    stremata

    in mezzo al mare?

    Autore:      Emiliano Cribari

    Titolo:        Errante

    Coedizione: Emuse

    Formato: 17×21 cm

    Emiliano Cribari

    18.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore : Emiliano Cribari
    Anno : 2022
  • Versione Standard

    La sua poesia col tempo 

    si consuma,

    diventa mormorio, 

    traccia e segno…

    e, nelle vene dell’alloro, 

    soffio di vento.

     

    L’uccello del cardo e la ciotola della sorgente 

    leggono quel segno.

     

    Autore:        Fuad Rifka

    Titolo:         L’ultima parola sul pane

    Collana:      cantus firmus | 2

    Formato:     15×21 cm – brossura cucita

    Pagine:         88

    Fuad Rifka

    13.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Collana : Cantus firmus
    Autore : Fuad Rifka
    Anno : 2022
  • Versione Standard

    Sottotitolo: Interventi selezionati dalle edizioni 2019 e 2020 degli Stati Generali della Psichedelia in Italia

    Curatori: Alessandro Novazio e Bernardo Parrella

    Collana: Enteogeni | 3

    Formato: 15×21 cm

    Pagine: 248

     

     

     

    Rete Psy*Co*Re

    15.00
    Anno : 2021
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Tipologia : Libro
    Collana : Enteogeni
  • Versione Standard

    Oggi mentre camminavo avevo le ali.

    Le cose grandi richiedono passaggi e solitudine.
    Farsi fare dal mistero che fa crescere l’albero, il radicchio e il fiore.
    Ciò che cresce ha un altro
     suono e solo con il silenzio lo si può sentire.
    Allora si ridiventa progetto naturale e si torna al mondo fiorendo nella carne il primo seme.

     

     

     

    Autrice:     Anna Polin

    Titolo:       Canto primitivo

    Sottotitolo:  partitura per tatto e luce

    Collana:       Piccole gigantesche cose, 30

    Formato:      11,5×16,5 cm

    Pagine:        96

    Anna Polin

    10.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Collana : Piccole Gigantesche Cose
    Autore : Anna Polin
    Anno : 2022
  • Versione Standard

    ovvero Tutto ciò che devi sapere sui Funghi Magici: Guida Essenziale e Domande Frequenti

    Perché sempre più persone stanno pensando “Vorrei provarli! Come faccio? Da dove comincio? Sono legali adesso? Sono pericolosi? Ma sono una droga?”

    I funghi psilocybe – conosciuti con i nomi di funghetti allucinogenifunghi magici e funghi sacri – sono diventati noti al grande pubblico perché soggetti di articoli sui giornali e protagonisti di documentari e serie TV. Le loro proprietà medicinali, terapeutiche e di espansione dello stato di coscienza sono così numerose e sorprendenti che ora sono al centro dell’attenzione di tante persone che vogliono sapere come fare per sperimentarne i benefici.

    Ed è qui che questo libricino ti arriva in soccorso, perché contiene ciò che devi conoscere quando vuoi passare all’azione.

    Puoi provarli in sicurezza e anche legalmente, ma devi sapere dove e come fare: le controindicazioni, le dosi, cos’è il Set & Setting, le differenze tra funghi e tartufi magici, freschi e secchi, dove trovarli, come trattarli, conservarli e prepararli, il microdosaggio e cosa serve per farlo, insomma tutte quelle richieste di informazioni pratiche e concrete che ho ricevuto in questi anni e a cui ho dato le risposte che ora condivido qui con te.

    Che dispiacere leggere di tanti che hanno dovuto buttare via i loro funghetti coltivati con amore solo perché li avevano essiccati male! Non fare questo e altri errori, qui trovi tutto ciò che ti serve per non sbagliare e ottenere quello che desideri, cioè agire in piena sicurezza e consapevolezza.

    In questo comodo formato tascabile trovi solo informazioni affidabili e testate direttamente, non rischiare e non perdere tempo a cercare in rete, dove trovi tutto e il suo contrario. Il Breviario dello Psiconauta è il miglior regalo che può ricevere chi vuole sapere con certezza come si fa!

    DM Tripson

    12.90
    Editore : Temet nosce
    Autore : DM Tripson
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Resta tra la preghiera

    e il ruscello.

    Non indurirti, già lo fanno 

    i morti. 

    Allegria e attenzione

    siano il tuo nome

    e il tuo cognome.

    Ti sia madre la luce,

    fraterno ogni respiro.

    Franco Arminio

    Franco Arminio

    3.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore : Franco Arminio
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Quando mi alzo

    fatemi alzare gioioso

    come un uccellino.

    Quando cado

    fatemi cadere

    senza rimpianto

    come una foglia.

    Wendell Berry

    Wendell Berry

    3.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore : Wendell Berry
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Sii autunno, senza

    vergogna, tripudio

    di niente, preludio

    al finire; per quanto

     difetti

    di gemme, sii

    perfettamente autunno.

    Beatrice Zerbini

    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore : Beatrice Zerbini
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    C’è una cosa più importante del nostro fiorire: il nostro rifiorire. Che la notizia circoli tra quei feriti che siamo tutti noi. Giunga a quanti hanno tentato e sbagliato, riscatti coloro che si sono perduti nei corridoi lunghi dei loro inverni.

    José Tolentino Mendonça

    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore : José Tolentino Mendonça
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Fino a quando non sarà creato un contenitore per l’incontenibile, saranno i diari a farsi portavoce di sogni ed esperienze; creando per noi la certezza effimera ma leggibile, che tutto quello che ci abita possa essere donato agli altri e mai restituito.

    Autore: Davide Cerullo

    Titolo: Scampia. Quaderno primo

    Pagg.: 52

     

    Davide Cerullo

    5.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore : Davide Cerullo
    Anno : 2021
  • PROMO
    Versione Standard

    La nostra coscienza è sempre in viaggio, nella realtà quotidiana così come in quella psichedelica, se sarà un’avventura pericolosa o un’esplorazione proficua dipende solo da te. La preparazione l’integrazione sono gli strumenti necessari per ottenere il meglio dal tuo viaggio psichedelico, sapere cosa sono e come usarli fa parte del bagaglio indispensabile di ogni esploratore della coscienza. Psichedelico significa manifestazione della psiche, il viaggio è dentro di te.

    Il libro si articola in tre parti: mappa, preparazione e integrazione.

    La mappa mostra una visione d’insieme dove è possibile individuare dei punti di riferimento, così necessari nella fluida realtà psichedelica. La preparazione va oltre le regole di sicurezza del set & setting, vuole orientare il viaggio nella direzione desiderata e quindi aiutare la successiva integrazione, che avviene quando si riequilibrano le emozioni e si riportano le comprensioni del viaggio nella vita quotidiana.

    Come si fa? Se non trovo aiuto, come posso fare? Questo libro è fatto apposta per te, è una guida per il viaggio della tua coscienza nella realtà psichedelica ma anche nello stato di coscienza ordinario, ti sarà sicuramente utile per preparare e integrare qualsiasi esperienza. È approfondito anche il lavoro di presenza con gli psichedelici, una potente combinazione per favorire la nostra riconnessione con l’Anima e con la vera esperienza che stiamo vivendo su questo pianeta.

    Gli psichedelici a volte donano l’esperienza diretta di stati temporanei di Risveglio, dove sperimenti la Presenza – nel qui e ora – e l’Apertura del Cuore. Questo stato di grazia non può essere indotto, ma si può favorire usando volontà, sapere e azione. La vera magia dei funghi e delle sostanze psicoattive naturali si svela quando ti liberi dai consueti filtri mentali ed emotivi e finalmente puoi contemplare e gioire della infinita bellezza e perfezione dell’esistenza. Questo è l’auspicio per chiunque leggerà e userà questo libro.

    DM Tripson

    19.90 18.00
    -10%
    Editore : Temet nosce
    Autore : DM Tripson
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    …In verità non esistono i clandestini, sono un’invenzione della paura, un’allucinazione del potere.

    Erri De Luca

    2.00
    Editore : Dante & Descartes
    Autore : Erri De Luca
    Anno : 2014
  • Versione Standard

    …In altre parole, quando entriamo nella famiglia noi entriamo in una fiaba.

    Editore : Dante & Descartes
    Autore : Gilbert Keith Chesterton
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    …fermo nel tempo, mai vecchio, sempre eguale a se stesso. Ormai senza età il suo genio piegava il tempo…

    Giulio Baffi

    2.00
    Editore : Dante & Descartes
    Autore : Giulio Baffi
    Anno : 2019
  • Versione Standard

    Tutto cominciò una mattina, andando al lavoro.

    Ugo Riccarelli

    2.00
    Editore : Dante & Descartes
    Autore : Ugo Riccarelli
    Anno : 2004
  • Versione Standard

    Viveva nel posto più bello di Napoli, ed era stato persino più bello di così.

    Editore : Dante & Descartes
    Autore : Valeria Parrella
    Anno : 2007
  • Versione Standard

    Non era pacifista il popolo del Quindici Febbraio. Non rispondeva a questa parola angelica e vagamente innocua. Invece sabotava la guerra, alzava polvere e sabbia nei suoi motori accesi, era pietra d’inciampo per il suo primo passo

    Erri De Luca

    2.00
    Editore : Dante & Descartes
    Autore : Erri De Luca
    Anno : 2018
  • Versione Standard

    Incontro bambini che hanno poche parole, una lingua strappata alle spalle, una lingua che hanno dovuto abbandonare per un’altra…

    Editore : Dante & Descartes
    Autore : Chandra Livia Candiani
    Anno : 2020
  • Versione Standard

    Affacciati a un balcone, una di queste sere, come io al mio: in quel momento nessuno dei due starà aspettando niente. Stringeremo così da due capi lontani, diversi, la stessa solitudine.

    Antonio Errico

    2.00
    Editore : Dante & Descartes
    Autore : Antonio Errico
    Anno : 2004
  • Versione Standard

    Una casa senza libreria è una casa senza dignità, – ha qualcosa della locanda, – è come una città senza librai… 

    Editore : Dante & Descartes
    Autore : Edmondo De Amicis
    Anno : 2018
  • Versione Standard

    Padrona della vita, padrona del mondo

    Claudio Novelli

    2.00
    Editore : Dante & Descartes
    Autore : Claudio Novelli
    Anno : 2004
  • Versione Standard

    Ultime lettere di Jacopo Ortis di Ugo Foscolo

    Non è cosa al mondo

    più onorata

    o più maltrattata

    d’un libro

    Editore : Dante & Descartes
    Autore : Edmondo De Amicis
    Anno : 2018
  • Versione Standard

    Erri De Luca

    2.00
    Editore : Dante & Descartes
    Autore : Erri De Luca
    Anno : 2003
  • Versione Standard

    C’era una volta sul pendio della montagna, un poggio sospeso e solatìo con una piccola chiesa…

    Editore : Dante & Descartes
    Autore : Maria Ossini Natale
    Anno : 2006
  • Versione Standard

    Senza dolore e senza nostalgia, a distanza di tre secoli, quelle immagini approdano nella mente di una scrittora che, trafficando in cucina, le raccoglie e ricunta tra un rumore di stoviglie e un odore di cucuzza c’a stimpirata: frammenti di una microstoria che, risalendo dall’infanzia, eccitano papille gustative e immaginario

    Maria Attanasio

    2.00
    Editore : Dante & Descartes
    Autore : Maria Attanasio
    Anno : 2014
  • Versione Standard

    Un inno al libro che resiste al processo di smaterializzazione

    Alfonso Miola

    2.00
    Editore : Dante & Descartes
    Autore : Alfonso Miola
    Anno : 2019
  • Versione Standard

    Invece il cielo è chiuso quando c’è siccità da molti mesi e a guardare in su si trova un coperchio sigillato

    Erri De Luca

    2.00
    Editore : Dante & Descartes
    Autore : Erri De Luca
    Anno : 2004
  • Versione Standard

    Né sognatore né utopista, Chisciotte, l’invincibile che non ne vince una, resta invincibile perché da nessuna sconfitta annientato, anzi da ogni sconfitta resuscitato per battersi di nuovo

    Erri De Luca

    2.00
    Editore : Dante & Descartes
    Autore : Erri De Luca
    Anno : 2005
  • Versione Standard

    Autore: Giulia Fuso
    Postfazione di: Francesca Genti
    Illustrazione in copertina: Valeria Puzzovio
    Collana: Interno Versi
    Data di pubblicazione: 28 ottobre 2021
    Pagine: 76

     

    Se lo scrivere è figlio della necessità di fermare, deliscare l’evento per riuscire ad ottenerne il commestibile, il fruibile, tutto ciò che non viene eliminato, ciò che resta, Le rimanenze, non sono altro che la sostanza insindacabile di un avvenimento, la pura materia poetica, l’essenziale dentro il quale Giulia Fuso, in questa nuova raccolta, si muove con una destrezza e un afflato lirico e drammatico, pienamente consapevole dei propri mezzi, delle proprie cadute. Come indica Francesca Genti nella nota finale, in questo libro i versi sono “illuminati da una luce abbacinante, non sempre piacevole, poiché la consapevolezza acuta del mondo non può donare serenità assoluta. Il dolore è un maestro e la poeta lo segue su sentieri impervi e interni claustrofobici, senza paura e senza l’orgoglio che appartiene agli stolti”.

    Giulia Fuso

    11.00
    Editore : Interno Poesia
    Autore : Giulia Fuso
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    A cura di: Alessandro Macchia
    Collana: Interno Scuola
    Pagine: 156

    “Il verbo acerbo” è un’antologia di 106 poesie scritte dagli alunni undicenni dell’Istituto Comprensivo “Ammirato Falcone” di Lecce nel corso di un intero anno scolastico. I soggetti spaziano dal vento al mare, dal sonno alla morte, dalla rabbia alla felicità e rivelano una sorprendente abilità di versificazione nonché una straordinaria maturità nell’elaborazione dei contenuti. La forma prevalente è quella del sonetto, ma non mancano poesie di struttura libera. Il volume, oltre a presentarsi come una piacevolissima lettura, offre importanti spunti di natura didattica sull’insegnamento della metrica e della poesia a scuola.

    A questo riguardo è di particolare interesse la prefazione del curatore Alessandro Macchia (che è anche l’insegnante di Italiano di questi piccoli autori), volta a presentare in maniera dettagliata e documentata i vari passi di questo eccezionalissimo corso di scrittura creativa. Le illustrazioni a inchiostro della disegnatrice Manuela Milena Fumarola impreziosiscono ulteriormente il libro.

    15.00
    Editore : Interno Poesia
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autore: Emily Dickinson
    Traduzione e cura: Andrea Sirotti
    Testo a fronte: Inglese
    Collana: Interno Classici
    Pagine: 144
    Formato: 11×17 cm

     

    L’amata e universalmente riconosciuta Emily Dickinson pubblicata in un’edizione che riunisce il meglio della vasta produzione poetica della celebre poetessa americana. La mia lettera al mondo, antologia con testi a fronte tradotti e curati da Andrea Sirotti, offre uno sguardo inedito sulla scrittura e i grandi temi dickinsoniani: l’amore, la morte, il silenzio, la natura, l’altro, l’America, il mondo letterario. Come osserva lo stesso Sirotti nella prefazione, tale inedita traduzione “aspira a farsi portatrice di una fedeltà, ma non al significato e nemmeno alla forma, quanto piuttosto all’assertività e all’autorevolezza di una voce poetica unica”.

    Emily Dickinson

    10.00
    Editore : Interno Poesia
    Autore : Emily Dickinson
    Anno : 2019
  • Versione Standard

    Autore: Guido Gozzano
    A cura di: Alessandro Fo
    Collana: Interno Novecento
    Pagine: 248
    Formato: 11×17 cm

     

    La collana «Interno Novecento» ripropone la raccolta che consacrò Guido Gozzano (1883-1916) come un classico: I Colloqui (1911). Il libro si arricchisce di una scelta dei più riusciti e celebri testi dell’altra silloge da lui pubblicata nella sua breve vita (La via del rifugio, 1907), e di quelli rimasti dispersi in rivista o del tutto inediti. Ha scritto Montale che Gozzano «entrò nel pubblico come poi non avvenne più ad alcun poeta: familiarmente, con le mani in tasca». E con questo suo porgere studiatamente svagato, ora affettuoso ora ironico, ha ritratto un universo di piccole cose e di vite ‘minori’ (la signorina Felicita, il vecchio custode analfabeta, ma anche le farfalle e le «disperate cetonie capovolte») con un dettato semplice e musicale, forte di un estro inconfondibile.

    La cura di un poeta-filologo come Alessandro Fo dispone attorno a questa galleria di piccoli capolavori una rosa di apparati che adeguatamente introduce a una voce divenuta ineludibile nella nostra cultura poetica.

    Guido Gozzano

    13.00
    Editore : Interno Poesia
    Autore : Guido Gozzano
    Anno : 2020
  • Versione Standard

    Autrice: Piera Oppezzo
    A cura di: Luciano Martinengo
    Prefazione di: Giovanna Rosadini
    Postfazione: Gaia Carnevale
    Collana: Interno Novecento
    Pagine: 128
    Formato: 11×17 cm

     

    Le poesie inedite di Piera Oppezzo, per la prima volta pubblicate in un volume che le raccoglie in ordine cronologico, costituiscono un «vero e proprio laboratorio poetico che precede la consacrazione della poetessa avvenuta con “L’uomo qui presente” (1966), l’illustre esordio nella neonata “Collana bianca” Einaudi» (dalla prefazione di Giovanna Rosadini). «Doveva essere il 2009, quando, a circa settantacinque anni, Piera Oppezzo raccomandò all’amico Luciano Martinengo “le sue cose”, prima di lasciarle per sempre: scatoloni di opere pubblicate, appunti, recensioni e lettere da Giovanni Raboni, Enzo Siciliano, Giancarlo Majorino, Milo De Angelis e Giulia Niccolai, che ne avevano letto e stimato affettuosamente la produzione». (dalla postfazione di Gaia Carnevale).

    Piera Oppezzo

    12.00
    Editore : Interno Poesia
    Autore : Piera Oppezzo
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autore: Sergio Corazzini
    A cura di: Alessandro Melia
    Collana: Interno Novecento
    Pagine: 168
    Formato: 11×17 cm

     

    Leggere l’intera produzione poetica di Sergio Corazzini, curata da Alessandro Melia, significa entrare in contatto con una delle grandi voci liriche del Novecento. Considerato uno dei massimi rappresentanti del crepuscolarismo, in Corazzini c’è anche un’inarrestabile necessità di esprimere la propria vicenda autobiografica. I suoi versi sono l’espressione di una creatura fragile e sensibile che si sente morire giorno dopo giorno, come dimostrano anche le prime poesie. «Il tono è dimesso e malinconico perché la malattia incombe e alla morte non si può sfuggire; non può sfuggire la carne, non può sfuggire l’anima e non possono sfuggire le piccole, tristi e rassegnate cose». Le poesie di Corazzini sono variazioni di morte capaci di illuminare la vita.

    Sergio Corazzini

    12.00
    Editore : Interno Poesia
    Autore : Sergio Corazzini
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autore: Rachel Bluwstein
    Traduzione e cura: Sara Ferrari
    Collana: Interno Novecento
    Pagine: 184
    Formato: 11×17 cm

     

    La prima antologia italiana interamente dedicata alla poetessa Rachel Bluwstein (1890-1931), nota al pubblico come Rachel, simbolo mai scalfito dal tempo del movimento pionieristico ebraico e madre fondatrice della tradizione poetica israeliana al femminile. Benché Rachel sia considerata una delle poetesse “nazionali” d’Israele, spesso nel corso dei decenni la sua opera è stata relegata a un ruolo minoritario, se non, addirittura, fraintesa.

    Soltanto di recente la critica ha saputo restituirle la giusta collocazione all’interno del canone poetico, mostrando l’intento rivoluzionario della sua scrittura. L’amore deluso, la nostalgia, la solitudine sono parte integrante dell’universo poetico di Rachel. Tuttavia, accanto a questo, troviamo una donna risoluta, consapevole della propria realtà, passionale e, soprattutto, dotata di un progetto poetico molto preciso.

    Rachel Bluwstein

    13.00
    Editore : Interno Poesia
    Autore : Rachel Bluwstein
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autore: Cesare Pavese
    A cura di: Alberto Bertoni
    Nota al testo: Elena Grazioli
    Collana: Interno Novecento
    Pagine: 220
    Formato: 11×17 cm

     

    La riedizione di Lavorare stanca di Cesare Pavese, curata da Alberto Bertoni per la collana «Interno Novecento», con nota al testo di Elena Grazioli, persegue fedelmente l’ultima volontà dell’autore, proponendo il testo così come Pavese scelse di pubblicarlo presso Einaudi, nel 1943, una volta giunta a piena maturazione una profonda modifica strutturale rispetto alla princeps, uscita per le Edizioni Solaria sette anni prima, con l’aggiunta di una trentina di liriche, il ripristino delle sei poesie censurate a suo tempo dal regime, la rimozione di alcuni altri testi e l’inserimento in appendice dei due testi di poetica, Il mestiere di poeta e A proposito di certe poesie non ancora scritte. Come evidenzia Bertoni nella lunga e approfondita introduzione al testo, «se si vuol racchiudere Lavorare stanca in una formula, la migliore rimane quella di “sperimentalismo realistico”, forgiata per le “poesie-racconto” che lo compongono da Edoardo Sanguineti, il quale le stimava proprio per la loro capacità di resistenza al “trionfo, tutto novecentesco, della poesia come lirica”».

    Cesare Pavese

    12.00
    Editore : Interno Poesia
    Autore : Cesare Pavese
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autore: Beppe Salvia
    A cura di: Sabrina Stroppa 
    Collana: Interno Novecento
    Pagine: 208
    Formato: 11×17 cm

     

    Poeta talentuoso e imprevedibile, poeta cult di una nuova generazione, meteora brillante e maestosa assurta come stella ai cieli celesti che tanto amava, Beppe Salvia, nato a Potenza (1954) e scomparso a Roma precocemente come chi è caro agli dei (1985), è il poeta di “Cuore”, uno dei libri più intensi della giovane poesia italiana degli anni Ottanta.

    Pubblicato postumo nel 1987 con premessa di Arnaldo Colasanti con il titolo di Cuore (cieli celesti), fu oggetto di un riconoscimento unanime non solo tra gli amici poeti con cui aveva condiviso i suoi più fecondi anni di vita culturale, ma anche tra i maestri, da Dario Bellezza e Vincenzo Consolo ad Andrea Zanzotto, che vedeva in Cuore «una luce di giovinezza e di alba e nello stesso tempo qualcosa di terribilmente teso verso lontananze imprendibili». È una poesia che cerca di risillabare il mondo, con la semplicità di visioni che vanno al cuore delle cose, ma che contemporaneamente sperimenta un lessico arduo e lontano, e un «lavoro di devastazione metrica», come lo definiva lui stesso, portato al cuore della poesia contemporanea.

    La collana «Interno Novecento» ripropone Cuore, nella nuda e «difficile semplicità» del titolo originario, rispettando in ogni parte l’indice e i testi dattiloscritti compresi nelle carte autografe cedute dal fratello Rocco alla Biblioteca nazionale centrale di Roma.

    Beppe Salvia

    12.00
    Editore : Interno Poesia
    Autore : Beppe Salvia
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autore: Ludovico Ariosto
    Curatela: Lucia Dell’Aia
    Collana: Interno Classici
    Pagine: 128
    Formato: 11×17 cm

     

    Un percorso antologico nei versi d’amore tratti dalle Rime e dall’Orlando furioso. Del più grande autore del Rinascimento si trova qui il volto innamorato: elegiaco e giocoso, ironico e serio. Dalla varietà dei metri usati e dei contesti di composizione emerge una cangiante fenomenologia dell’amore che esplora gli aspetti più profondi del sentimento e della passione: dall’innamoramento alla gelosia, dalla fedeltà alla nostalgia per l’assenza dell’amata e dell’amato, dal servaggio alla letizia dell’appagamento dei sensi. Ad emergere è soprattutto la maestosa figura di Alessandra Benucci, in un fitto dialogo con alcune eroine del poema, come la guerriera Bradamante e la bella Olimpia. Grazie a questi sapidi versi, il lettore si troverà quasi affatturato da una malia amorosa, con la sensazione di nuotare in un mare di delizie e di illusioni.

    Ludovico Ariosto

    12.00
    Editore : Interno Poesia
    Autore : Ludovico Ariosto
    Anno : 2020
  • Versione Standard

    Autore: Martina Germani Riccardi
    Prefazione: Valerio Grutt
    Collana: Interno Libri
    Pagine: 80
    Formato: 11×17 cm

    L’opera prima di Germani Riccardi è la mappa di una geografia interiore, un viaggio tra le “cose possibili”, vissute e offerte ai lettori con sguardo poetico. Come riporta Valerio Grutt nella prefazione, l’autrice “canta la sorpresa dell’essere, del sentire, dello stare insieme alle cose del mondo. La sua è una scrittura che genera, dove tra sbalzi e tuffi in profondità, ogni cosa diviene specchio dell’interno con l’esterno, del niente con il tutto, dell’universo con se stessa. Con grazia e leggerezza Martina ci porta alla continua ricerca della matrice, dell’attimo che tiene dentro tutto il tempo. E lo fa senza orpelli concettuali o filosofici, come un piccolo oracolo pop rock, con una voce contemporanea e fresca, che chiama la vita e mette a fuoco ogni dettaglio del giorno.
    In questo canzoniere del bene c’è una sincerità senza veli, una semplicità mai macchiata dalla retorica, ogni trovata non è mai fine a se stessa, in ogni piccolo gioco batte il gioco grande della vita con le sue passioni e i suoi dolori, con le mancanze e le conquiste…”.

     

    Editore : Interno Poesia
    Autore : Martina Germani Riccardi
    Anno : 2016