Shop

Ordina per:
Mostra:
  • Versione Standard

    Autore: Alex Nogués

    Illustratrice: Miren Asiain Lora

    Formato: cm 24 x 30

    Alex Nogués

    16.90
    Editore : Camelozampa
    Autore : Alex Nogués
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autore: Guus Kuijer

    Illustratore: Thé Tjong-Khing

    Formato: cm 14 x 21

    Guus Kuijer

    12.90
    Editore : Camelozampa
    Autore : Guus Kuijer
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autore: Derk Visser

    Copertina di: Alessandro Baronciani

    Formato: cm 14 x 21

    Derk Visser

    14.90
    Editore : Camelozampa
    Autore : Derk Visser
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autore: Sven Nordqvist

    Illustratore: Sven Nordqvist

    Formato: cm 33,5 x 27,5

    Sven Nordqvist

    20.00
    Editore : Camelozampa
    Autore : Sven Nordqvist
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autore: Crockett Johnson

    Illustratore: Crockett Johnson

    Traduttrice: Sara Saorin

    Formato: cm 22 x 28

    Crockett Johnson

    15.90
    Editore : Camelozampa
    Autore : Crockett Johnson
    Anno : 2021
  • PROMO
    Versione Standard

    Calendario AnimaMundi 2022

    Il quarto calendario realizzato da AnimaMundi. Il primo calendario, nel 2019, ha ospitato i versi di Mariangela Gualtieri, nel 2020 quelli del poeta Franco Arminio e nel 2021 quelli di Chandra Livia Candiani.

    Sarà Christian Bobin ad accompagnarci nel 2022, un autore a cui siamo particolarmente legati e la cui scrittura è per noi fonte di ispirazione quotidiana.
    Ci auspichiamo possa esserlo anche per voi.

    Christian Bobin, nato nel 1951 a Le Creusot, città della Francia centro-orientale, è uno dei più importanti scrittori della letteratura francese contemporanea. Conosciuto e apprezzato per la sua scrittura intensa e poetica che riconduce chi legge agli aspetti fondanti dell’esistenza, le sue opere, tradotte in numerose lingue, annullano i confini tra prosa e poesia, narrazione e contemplazione. Nonostante il crescente successo di pubblico e di critica, resta tuttavia un autore discreto, che rifugge gli ambienti letterari, «innamorato del silenzio e delle rose».

    «La scrittura di Bobin è certamente poesia, perché è colma di silenzio, perché ha al proprio centro il silenzio: lo suscita, lo impone alla lettura, come respiro obbligato, come passo di forte e lento camminatore. Non lo si può leggere di corsa. La lentezza che egli persegue contagia il lettore e lo sistema in quel verbo di cui Bobin è maestro: l’auscultare, cosicché da lettori si diventa auscultatori, da corridori distratti a meditanti, da divoratori onnivori ad attenti. Bobin dunque ci conduce fuori dall’ordinario, ci educa».

    Mariangela Gualtieri

     

    Autore: Christian Bobin
    Collana: «iCalendari»
    Numero di collana: 4
    Formato: 24 x 24 cm
    Pagine: 16

    Christian Bobin

    12.00 3.00
    -75%
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore : Christian Bobin
    Anno : 2022
  • Versione Standard

    Autrice: Tana Hoban

    Illustratrice: Tana Hoban

    Formato: cm 15 x 15, angoli arrotondati

    Tana Hoban

    8.90
    Editore : Camelozampa
    Autore : Tana Hoban
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autrice: Tana Hoban

    Illustratrice: Tana Hoban

    Pagine: 12

    Formato: cm 15 x 15, angoli arrotondati

    Tana Hoban

    8.90
    Editore : Camelozampa
    Autore : Tana Hoban
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autore: Allan Ahlberg

    Illustratrice: Janet Ahlberg

    Traduttrice: Chiara Carminati

    Pagine: 36

    Formato: cm 21,5 x 28

    Allan Ahlberg

    16.00
    Editore : Camelozampa
    Autore : Allan Ahlberg
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autrice: Bimba Landmann

    Illustratrice: Bimba Landmann

    Pagine: 64

    Formato: cm 27 x 33

    Bimba Landmann

    22.00
    Editore : Camelozampa
    Autore : Bimba Landmann
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autrice: Alice Keller

    Copertina di: Giovanni Nori

    Pagine: 96

    Formato: cm 12 x 17

    Alice Keller

    9.90
    Editore : Camelozampa
    Autore : Alice Keller
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autore: Raymond Briggs

    Illustratore: Raymond Briggs

    Traduttrice: Sara Saorin

    Pagine: 48

    Formato: cm 23 x 28,5

    Raymond Briggs

    16.90
    Editore : Camelozampa
    Autore : Raymond Briggs
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autrice: Gaia Guasti

    Traduttrice: Gaia Guasti

    Copertina di: Eleonora Antonioni

    Pagine: 192

    Formato: cm 12 x 17

    Gaia Guasti

    11.90
    Editore : Camelozampa
    Autore : Gaia Guasti
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autore: Pino Pace

    Illustratrice: Cristina Portolano

    Pagine: 208

    Formato: cm 14 x 21

    Pino Pace

    13.90
    Editore : Camelozampa
    Autore : Pino Pace
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Una bambina, la casa della nonna sul lago, un vecchio albero. Un fratellino in ospedale e una nuvola che non se ne vuole andare… Nello spazio di una notte, la paura, la speranza, le grandi domande della vita.

     

    Autrice: Chiara Valentina Segré

    Illustratore: Paolo Domeniconi

    Pagine: 32

    Formato: cm 23 x 30

    Editore : Camelozampa
    Autore : Chiara Valentina Segré
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Alberi e piante hanno fatto la loro comparsa sulla Terra prima dell’umanità. Sono artefici e custodi del nostro respiro, fonte di nutrimento, riparo e cura, sostegno economico, fucina di scoperte, speranza per il futuro, da sempre protagonisti di miti e leggende, ma anche di appassionanti quanto incredibili storie vere. Oggi più che mai, il rapporto tra l’umanità e la natura richiede reciproco rispetto, amore, tutela.

    Le suggestioni delle gesta cavalleresche, in epoche e parti del mondo diverse, si intrecciano alla pista botanica, che racconta caratteristiche, utilità e possibilità offerte da vari tipi di piante.

    Livia Rocchi

    16.90
    Editore : Camelozampa
    Autore : Livia Rocchi
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Rime che danno voce ai sogni e ai desideri di tutti i bambini: da quelli più grandi come la pace, la solidarietà tra i popoli, la difesa dell’ambiente, ai più piccoli e intimi, ma non per questo meno sentiti.
    Geniale, toccante, profondissimo nella semplicità come solo Bruno Tognolini sa essere, Magari! è un vero manifesto per un futuro migliore, un libro che fa venire voglia di scendere in strada e cantare.

     

    Autore: Bruno Tognolini

    Illustratrice: Giulia Orecchia

    Pagine: 56

    Formato: cm 24 x 24

    Bruno Tognolini

    16.90
    Editore : Camelozampa
    Autore : Bruno Tognolini
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Nella foresta ci sono pietre rotonde

    e pigne da raccogliere. Fiori per fare un bouquet.

    Un giorno ho persino trovato un nido e una piuma di uccello, ma il mio tesoro migliore è una coda di lucertola.

    Guarda! Un piccolo cervo che scompare dietro un faggio.

    Maria Dek

     

    Autrice e illustratrice: Maria Dek

    Titolo: Camminando nel bosco

    Collana: Bello mondo

    Formato: 20×25 cm

    Pagine: 48

     

     

    Maria Dek

    18.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore : Maria Dek
    Collana : Bello mondo
    Anno : 2021
  • PROMO
    Versione Standard

    Forse – in una poesia o in una musica – riusciamo a sentire quello che i morti sentono: la vita al suo stadio più sottile, il brusio dell’eterno. Sogno un mondo in cui le cose più delicate e le più dolorose, che spesso sono le stesse, possano sciogliersi tanto delicatamente quanto i lacci di una scarpa da bambino.

    Autore: Christian Bobin

    Titolo: Un azzurro che non mente più

    Traduttrice: Norina Sottocornola

    Collana: Piccole gigantesche cose, 29 [ dialoghi ]

    Formato: 11,5×16,5 cm

    Pagine: 80

    Christian Bobin

    10.00 9.50
    -5%
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Collana : Piccole Gigantesche Cose
    Autore : Christian Bobin
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    formato: 12×20,5 cm
    pagine: 120
    prezzo: 12 euro

    isbn: 9791280008817

    Settore: racconto mitobiografico, autobiografia simbolica, riflessione filosofica e psicoanalitica
    Pubblico: lettori di saggi di filosofia, racconti e riflessioni autobiografiche

    Anno : 2021
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Tipologia : Libro
  • Versione Standard

    Collana: Piccole gigantesche cose | 27

    Formato: 11,5×16,5 cm
    Pagine: 80
    Prezzo: 10 euro

    Isbn: 9791280008794

    Settore: poesia
    Pubblico: lettori di poesia

    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Collana : Piccole Gigantesche Cose
    Tipologia : Libro
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Collana: scrittura nuda | 17

    Formato: 12×20,5 cm
    Pagine: 104
    Prezzo: 12 euro

    Isbn: 9791280008770

    Settore: diario, scritto autobiografico, testimonianza
    Pubblico: lettori di narrativa, scritti autobiografici e di testimonianza

    Sara Oliva Boch

    12.00
    Anno : 2021
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Tipologia : Libro
    Collana : Scrittura nuda
  • Versione Standard

    La scienza del dreambody
    Psicoterapia dei processi corporei

    in copertina: illustrazione di Hanieh Ghashghaei

    formato: 12×20,5 cm – brossura cucita
    pagine: 248
    prezzo: 16 euro

    Isbn: 9791280008718

    Settore: saggio di psicologia, spiritualità, formazione, auto-aiuto
    Pubblico: lettori di saggi, studiosi e appassionati di psicologia, religione e mitologia

    Arnold Mindell

    16.00
    Anno : 2021
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Tipologia : Libro
    Autore : Arnold Mindell
  • Versione Standard

    Io sono privo di tutto

    e pure non manco del minimo.

    Io sono libero dai nodi del cuore.

    Io dimoro in mezzo al loto del cuore.

     

    Autrice: Laura Liberale

    Titolo: Rinuncia

    Collana: Vocabolario dell’arca | 4

    Formato: 10×20,5 cm

    Pagine: 80

    Laura Liberale

    10.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore : Laura Liberale
    Anno : 2021
    Collana : Vocabolario dell'arca
  • Versione Standard

    Davide non scrive per istinto, per dote avuta in sorte, ma per conquistato titolo di autore. Le sue storie fanno alzare gli occhi dalla pagina e danno a chi legge un lancio nei suoi propri ricordi. Le sue storie suggeriscono al lettore quello che ha di sé dimenticato. Davide scrive il tempo degli sforzi di un quartiere di farsi coraggio, d’inventare momenti di comunità, di sostegno ai bambini, a fondamento di un altro futuro. Sono i momenti, piccola minoranza nel peso dei giorni, a dare loro un verso, il senso di una nuova appartenenza. Sono i momenti a fare breccia e cambiare l’ossigeno nell’aria. Oggi Scampia è il nome di un esperimento valoroso. Davide è il cronista che ha contribuito alla trasformazione del suo luogo in simbolo

    Erri De Luca dalla prefazione al libro.

     

    Autore: Davide Cerullo

    Titolo: L’orrore e la bellezza

    Sottotitolo: Storia di una storia. Un’autobiografia

    Formato: 14,5×21 cm

    Pagine: 224

    Davide Cerullo

    16.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore : Davide Cerullo
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autore: Silvio Pagani

    Titolo: Funghetti

    Prefazione: Giorgio Samorini

    Collana: Enteogeni | 2

    Formato: 11,5×16,5 cm

    Pagine: 80

     

    “Spiriti della foresta e della natura, folletti, gnomi, carne degli dei o prestabiliti catalizzatori psichici, comunque i funghetti e i loro effetti siano stati considerati dalle più svariate culture umane, sono stati sempre vissuti come portatori di benessere psichico e fisico, come riequilibratori generali del sistema mente-corpo”

    Un classico della letteratura psichedelica italiana, pubblicato agli inizi degli anni‘90 e ristampato innumerevoli volte. Scritto in prima persona da Giorgio Samorini con lo pseudonimo di Silvio Pagani, narra il percorso che ha portato all’individuazione in Europa settentrionale e poi in Italia di un fungo con proprietà psicoattive, lo Psilocybe semilanceata, in seguito diventato il “funghetto magico” per eccellenza. Dall’arco alpino fino all’Appennino meridionale, Pagani ha mappato la sua presenza, viaggiando in moto, con una tenda attrezzata a mini-laboratorio di campo.

    Silvio Pagani

    10.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Collana : Enteogeni
    Autore : Silvio Pagani
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autore: Ralph Metzner
    Titolo: Enteogeni alleati per la rinascita spirituale
    Sottotitolo: Linee-guida per esperienze psichedeliche produttive e sicure
    Prefazione: Stanislav Grof
    Traduttore: Bernardo Parrella
    Collana: Enteogeni | 1
    Formato: 15×21 cm
    Pagine: 232

    Data di uscita: fine Agosto

    Ralph Metzner

    16.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore : Ralph Metzner
    Collana : Enteogeni
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autore: Valerio Grutt

    Titolo: L’amuleto

    Sottotitolo: Appunti sul potere di guarigione della poesia

    Collana: Piccole gigantesche cose, 26

    Formato: 11,5×16,5 cm

    Pagine: 64

     

    Fin dai tempi antichi la poesia è stata per l’uomo uno strumento magico e terapeutico per affrontare il caos e ristabilire l’armonia, là dove imperversa l’angoscia, il trauma. In questo libro il poeta Valerio Grutt indaga con letture, esperimenti, intuizioni, questo potere trasformativo della parola poetica.

    Partendo dalla sua esperienza in Italia e in Messico, in una forma aperta che va dai versi alla prosa, Grutt ridona alle parole la loro originaria funzione di amuleti, tramiti di salvezza, contro le nostre più tenaci ombre e paure.

    Valerio Grutt

    10.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore : Valerio Grutt
    Collana : Piccole Gigantesche Cose
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autrice: Beatrice Zerbini

    Titolo: Mezze stagioni

    Collana: Piccole gigantesche cose, 24

    Formato: 11,5×16,5 cm

    Pagine: 80

     

    Con poesie in versi e in prosa, Beatrice Zerbini accoglie il ritmo ciclico delle stagioni e i messaggi che questo tempo della natura porta, nel suo avvicendarsi e scandirsi insieme al tempo interiore e agli accadimenti dell’esistenza, tra la memoria dell’infanzia, i segnali del futuro, il coraggio per vivere nel presente.

    La seconda opera di un’autrice che, con il suo esordio (In comode rate. Poesie d’amore), ha richiamato l’attenzione dei lettori.

    Beatrice Zerbini

    10.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore : Beatrice Zerbini
    Collana : Piccole Gigantesche Cose
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autore: Raimon Panikkar, Marco Guzzi

    Titolo: La speranza è dell’invisibile

    Curatore: Marco Guzzi

    Collana: Piccole gigantesche cose, 25 • [dialoghi]

    Formato: 11,5×16,5 cm

    Pagine: 64

     

     

    Il nostro tempo è travolto da un fortissimo e doloroso senso della fine, che assume a livello planetario l’aspetto delle molteplici catastrofi ambientali e pandemiche che ci minacciano, e a livello esistenziale si manifesta come depressività, esaurimento nervoso e più o meno cupa disperazione dilaganti.

    Che cosa sta succedendo? Che cosa sta finendo? Di che cosa ci parlano tutti questi ultimatum che risuonano nel nostro quotidiano? Ci potrà essere un rivolgimento, un cambiamento di direzione, potremo iniziare un cammino di guarigione da tutta questa angoscia paralizzante? E come?

    Sono queste le domande che Marco Guzzi pose a Raimon Panikkar in questo dialogo del 1988, realizzato per Radio Due a Tavertet, un paesino vicino Barcellona, dove Panikkar si era ritirato, dopo aver compiuto 70 anni. Quelle domande sono oggi più attuali e necessarie che mai, in un clima culturale che sembra divenire sempre più sordo e cieco, privo di parole viventi, e capaci di orientare.

    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore : Marco Guzzi - Raimon Panikkar
    Collana : Piccole Gigantesche Cose
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autore: Francesca Boccaletto
    Prefazione: Gianmarco Busetto
    Postfazione: Andrea Pennacchi
    Illustrazione: Roberta Cadorin
    Pagine: 96

     

    L’opera prima di Francesca Boccaletto entra a passi leggeri nella sfaccettata realtà della poesia contemporanea. Lo fa con una voce matura e sorridente, consapevole delle proprie potenzialità, del proprio vissuto, delle cadute e della linfa vitale che le relazioni riescono a dare; come riporta Gianmarco Busetto nella prefazione: “queste poesie sono un aprile, un inizio di primavera. Hanno il profumo delle stanze appena arieggiate e la fragranza dei caffè divorati nei tardi pomeriggi, quando il sole comincia a somigliare a un’arancia e la sera incombe con un carico di nuove possibilità per il vivere”.

    Editore : Interno Poesia
    Autore : Francesca Boccaletto
    Anno : 2018
  • Versione Standard

    Tu conosci la lingua della luce

    e quando ridi riporti a casa il vento

    il tuo cuore è una selva, un santuario

    dove dormono gli uccelli

    sei qui di passaggio come i pellegrini

    i motociclisti, le rondini

    giochi con il respiro degli alberi

    mentre la tua anima da millenni

    scolpisce di nascosto le stelle

    che appaiono di notte

    sulla testa degli uomini

    Valerio Grutt

    Valerio Grutt

    3.50
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore : Valerio Grutt
    Anno : 2021
  • Versione Digitale / Standard

    Non c’è mai buio dentro a chi resiste… o almeno, non c’è mai solo buio.

    Davide Cerullo

    Davide Cerullo

    2.008.00
    Autore : Davide Cerullo
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
  • Versione Digitale / Standard

    La cosa più importante che ho saputo fare nella mia vita è stata quella di trasformare il peggio di me nel meglio di me.

    Davide Cerullo

    Davide Cerullo

    2.008.00
    Autore : Davide Cerullo
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
  • Versione Digitale / Standard

    C’è un senso nell’attesa, lo stesso che c’è nella promessa, il senso di sapere già una parte della meraviglia che ci aspetta ma facendoci stupire da quello che ancora non è certo. La certezza della gioia invece è di un altro mondo, non del nostro.

    Davide Cerullo

    Davide Cerullo

    2.008.00
    Autore : Davide Cerullo
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
  • Versione Standard

    Da dove viene la fiducia in sé? Come funziona? Cosa la genera e cosa la rafforza? Perché alcune persone credono in sé stesse più di altre? Dipende dal carattere o dal lavoro che siamo capaci di fare noi stessi? Che rapporto c’è tra la fiducia in sé stessi e la fiducia negli altri? Charles Pépin, filosofo e romanziere, conduce il lettore in un viaggio dentro uno degli aspetti centrali della esistenza di ognuno di noi. Attraverso le riflessioni dei grandi filosofi del passato, e seguendo i consigli di psicologi e psicanalisti, ma anche l’esempio luminoso di sportivi e di gente comune che ha dato una svolta alla propria vita, Charles Pépin compone un libro capace di insegnare la felicità.

    Charles Pépin

    17.00
    Editore : La nave di Teseo
    Autore : Charles Pépin
    Anno : 2018
  • Versione Standard

    Chi ha detto che il segreto della felicità è il successo? Questo libro liberatorio dimostra il contrario: non c’è storia di vera crescita che non sia stata costruita attraverso errori, sconfitte, delusioni. Tutti conosciamo la parabola di Steve Jobs, licenziato in un primo momento dall’azienda che poi egli stesso trasformò in un colosso, ma anche grandi uomini politici come Lincoln e De Gaulle, artisti come Ray Charles, scrittori come J.K. Rowling e campioni come Rafa Nadal sono diventati sé stessi accettando la sconfitta. Charles Pépin racconta con estro di narratore storie di cadute e risurrezioni, e per farlo ci guida alla scoperta del pensiero di san Paolo, Nietzsche, Freud e Sartre. Il suo messaggio è profondo: per diventare quelli che siamo ed esprimere il nostro potenziale dobbiamo accettare l’esperienza del rischio e non limitarci a scegliere tra alternative note e rassicuranti. Ma soprattutto ci riguarda come cittadini e genitori, chiama in causa il nostro modo di lavorare e di stare con gli altri, e ci apre gli occhi sulla ricchezza delle opportunità e delle scoperte che la varietà del mondo ci può offrire.

    Charles Pépin

    15.00
    Editore : Garzanti
    Autore : Charles Pépin
    Anno : 2017
  • Versione Standard

    Una buona pratica preliminare di qualunque altra è la pratica della meraviglia. Esercitarsi a non sapere e a meravigliarsi. Guardarsi attorno e lasciar andare il concetto di albero, strada, casa, mare e guardare con sguardo che ignora il risaputo. Esercitare la meraviglia cura il cuore malato che ha potuto esercitare solo la paura.

    Editore : Giulio Einaudi Editore
    Autore : Chandra Livia Candiani
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Andare lenti è incontrare cani senza travolgerli, è dare i nomi agli alberi, agli angoli, ai pali della luce, è trovare una panchina, è portarsi dentro i propri pensieri lasciandoli affiorare a seconda della strada, bolle che salgono a galla e che quando sono forti scoppiano e vanno a confondersi al cielo. È suscitare un pensiero involontario e non progettante, non il risultato dello scopo e della volontà, ma il pensiero necessario, quello che viene su da solo, da un accordo tra mente e mondo.

    Franco Cassano

    Franco Cassano

    3.50
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore : Franco Cassano
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Bisogna imparare a star da sé e aspettare i silenzio, ogni tanto essere felici di avere in tasca soltanto le mani.

    Franco Cassano

    Franco Cassano

    3.50
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore : Franco Cassano
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    “Sea Stories” racconta di quelle storie che provengono dal mare, di viaggi onirici a occhi aperti. Storie fatte di incontri singolari e luoghi antichi. Un’alternanza di suoni, stili, colori affascinanti e ampiamente suggestivi. A. Alemanno Ensemble vi trasporterà in atmosfere coinvolgenti e ricercate, adottando schemi ritmici e melodici dell’area Mediterranea: una formula distintiva e allo stesso tempo familiare.

    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore : Antonio Alemanno Ensemble
    Tipologia : CD
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    “Mi occupo di rovine, anche quando le rovine non sono visibili: cos’è l’attacco di panico se non un terremoto psichico, un terremoto che non fa cadere soffitti, che lascia tutto come si trova ma è come una casa che sta in piedi, che da fuori sembra illesa e invece dentro è tutta crepata? L’attacco di panico riparte proprio dalla crepa che ha lasciato e che non puoi riparare.”

    Il terremoto del 1980 nella sua Irpinia, che travolse una terra già segnata dall’emigrazione e aprì una nuova stagione in cui paesi nuovi sorgevano accanto a paesi fantasma, privi di giovani e di identità. E poi gli altri terremoti italiani, da quello di Messina nel quale Gaetano Salvemini perse la moglie e cinque figli fino ai più recenti de L’Aquila e delle Marche.

    Franco Arminio recita un rosario della memoria per raccontarci il nostro Paese che trema, che si inabissa, che sembra non imparare mai dalle proprie fragilità eppure non smette di sperare.

    Franco Arminio

    16.00
    Editore : Bompiani
    Autore : Franco Arminio
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    In questo saggio Luigino Bruni ci parla delle vocazioni con la consueta forza della sua scrittura, calamita per chiunque si alleni alla meditazione antropologica anche al di là della fede.

    Luigino Bruni

    10.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore : Luigino Bruni
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    La memoria, sappiamo, è fatta anche di luoghi.

    Torni in quel luogo perché lì è accaduto “qualcosa”, anni e anni prima. E senti che non ti è estraneo. Vuoi ricordare. Un evento drammatico, un fatto straordinario, un incontro felice, e che tu conosci solo attraverso fotografie un po’ sbiadite e dal racconto di altri.

    Quel “qualcosa” è poi divenuto Storia, quei certi avvenimenti si sono inseriti nelle vicende di un Paese, di una Nazione.

    Sonia Maria Luce Possentini torna nei luoghi attraversati da uno zio molto amato. Giovanni, detto il Nero, partigiano nella Brigata Garibaldi. Bello, coraggioso, ribelle, innamorato di Laura e della libertà, fino a sacrificarsi a vent’anni per non tradire i suoi compagni.

    Sonia ci racconta la sua storia, attraverso parole, immagini e soprattutto emozioni.

    Introduzione di Francesco Filippi.

    Editore : Rrose Sélavy
    Autore : Sonia Maria Luce Possentini
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Questa antologia parla del desiderio ed è scritta da poete che usano la poesia per conoscere il mondo partendo da sé stesse.
    Le parole si dispongono in orizzontale, in verticale, scardinano la sintassi, evadono dalla gabbia metrica, eludono l’ortografia, se ne fregano della punteggiatura. Corrono e stanno ferme, si esibiscono e si nascondono. Fanno un po’ come gli pare.

    Proprio come fa lui, il desiderio. Ma quale desiderio? E di cosa? Di giocare, di rivelare un segreto, di spaccare tutto, di avere un bambino, di essere bellissime e potenti, di colmare un vuoto, di vendicare un torto, di mettersi in mostra, di sputare in faccia alle regole, di scomparire, di pregare, di ricordare e di dimenticare.

    Di essere amate per quello che si è, nonostante quello che si è. E da tutto questo vortice e pasticcio. Da questo fatto strano chiamato desiderio, travolgente e ingombrante, che coinvolge il corpo e la testa e provoca spesso un cortocircuito, ecco, è nato il libro: La reggia di Venere.

    Perdevo il cuore a ricordarti
    ma prima avrei portato
    ancora un poco
    nella biglia dei mattini
    i tuoi silenzi,
    in quella vela dei momenti
    dove riposano le mani
    degli amanti e la soglia
    dell’estate che li spoglia.

    Federica Maria D’Amato

    25.00
    Editore : Sartoria Utopia
    Anno : 2020
  • Versione Standard

    Nove poete dell’Italia contemporanea si misurano con un genere antico quanto la poesia, quello dell’invettiva. Un’antologia sorprendente dove voci potenti quanto eterodosse compongono i loro personalissimi j’accuse mischiando sdegno e ironia, rabbia e comicità, pubblico e privato. Un’antologia che è un pugno nello stomaco, ma anche l’importante conferma che la poesia contemporanea può essere usata come strumento vivo e vibrante e che la potenza eversiva della parola non è solo un modo di dire.

    Il cielo è vuoto

    Il cielo è vuoto
    i santi hanno divorato le aureole
    le anime hanno violentato i corpi
    gli angeli hanno barattato le ali con televisori schermo 3d
    la Madonna chiede il pizzo sull’acqua di Lourdes
    il Pargolo Divino uccide per gioco
    San Francesco ha macellato il bue
    L’asinello è stato nominato presidente di tutto
    Maria Maddalena ha ricominciato a battere, poi ha smesso,
    fa la maitresse, conviene di più
    Lo Spirito Santo fa il testimonial di miracoli
    per un’industria farmaceutica del Nord
    Dio si è fatto beccare, non era morto, faceva finta:
    passa il suo tempo in Thailandia, tutti sanno cosa fa lì
    San Giuseppe ha perso tutto a strip poker
    Santa Chiara si è fatta una plastica al seno e posa per Playboy
    La speranza si è suicidata
    Le colpe dei padri son ricadute sui figli
    Gli ultimi sono stati massacrati dai primi
    I ricchi son passati per la cruna di un ago
    La trave nei tuoi occhi ha sfasciato i miei
    Il cielo è vuoto
    Puzza di sangue l’amore tradito
    Che tu sia maledetto
    Il tuo cuore è un assassino
    Il mio non si trova più

    Alessandra Racca

    22.00
    Editore : Sartoria Utopia
    Anno : 2014
  • Versione Standard

    Il diario esistenziale di una poeta dei nostri giorni, dove le parole sono coriandoli colorati che roteano nel cielo di una grande città e si posano sul marciapiedi salvandoci dalla malinconia. Apparizioni metropolitane, visioni della società dei consumi, ricordi di infanzia e fantasie del futuro, queste le meditazioni di Francesca Genti condensate in una poesia dal ritmo scaltro e dalle immagini nitide che sa cogliere senza inibizioni e moralismi la complessa bellezza del contemporaneo.

    EROTISMO

    sopra un camion che trasportava stelle
    abbiamo rischiato un incidente serio
    e abbiamo sbandato fuori strada
    scongiurando di investire dei cerbiatti.

    tutte le stelle si sono rovesciate nell’erba
    e il prato era pieno di luce.

    i cerbiatti, attratti dalla luce, hanno trottato
    e leccato i pezzi di stelle rotte a terra.
    ancora più belle così rotte. offerte.

    la luce colava sul prato.
    il nero si santificava e diventava gatti.

    un vento profumato percuoteva la vita interiore.
    e siamo sprofondati nelle stelle.

    Francesca Genti

    20.00
    Editore : Sartoria Utopia
    Autore : Francesca Genti
    Anno : 2014
  • Versione Standard

    Carne, sangue, saliva, liquidi seminali e sudore… cosa c’è di più splatter di una storia d’amore? Una raccolta ad alto voltaggio erotico, capace di dare corpo e parola al lato più carnale dei sentimenti. Avventure e disavventure, situazioni grottesche e slanci sublimi, tutto quello che non avete mai osato confessare sull’amore vi sarà finalmente svelato dalla forza della poesia.

    Play

    Leggero tutto tòccami, dìgitami e sfiòrami
    e làsciami un’impronta addosso, fisso fòlgorami col solo avvicinarsi delle dita,
    e poi se non ti basto sii più giusto
    e combàttimi forte come un tasto guasto
    per non perderti quel film della tua vita:
    e fallo adesso prima che la pila sia finita.

     

    Marco Simonelli

    22.00
    Editore : Sartoria Utopia
    Autore : Marco Simonelli
    Anno : 2015
  • Versione Standard

    Paolo Gentiluomo, poeta, romanziere e performer dal talento eclettico, costruisce un vero e proprio canzoniere amoroso.
    Con una lingua vulcanica e scoppiettante, generatrice di continue immagini sonore e lessicali il Poeta&Gentiluomo affronta le varie fasi dell’innamoramento: dai vagheggiamenti stilnovistici al primo appuntamento fino alla conoscenza carnale della sua Musa.
    Un piccolo canzoniere dal ritmo martellante e bulimico, dove l’amore è inteso nella sua più ricca e debordante carnalità.
    Sesso, cibo, gioco e equivoco: ecco i quattro ingredienti di questo Manuale che si prefigge di mantenere sempre Fertile il Gaudio degli amanti.

    (…) se dunque il corpo fosse tutto bocca e labbra e quante lingue avesse,
    ecco, il corpo solo denti molli che affondano nella parte sensibile di me,
    rimasta esposta al riflesso, rimasta in ombra sul divenire d’un pertugio,
    corpo sola estensione d’una fagocitazione, il ventre ti mangia il senso,
    come una morbida palla di pelle senza ossa, senza lische e senza spine,
    emersione di mele a galla a vedere come è fatta, le mele a separar mele,
    chiuderebbe il morso il profilo delle labbra sul vetro d’uno sfumato corpo
    e mangiare mangiare il corpo con il corpo, leccarsene le dita dei piedi,
    tutto è già successo su questo bilico, posso (…)

    Paolo Gentiluomo

    12.00
    Editore : Sartoria Utopia
    Autore : Paolo Gentiluomo
    Anno : 2012
  • Versione Standard

    Silvia Salvagnini mette insieme immagini e parole per parlarci degli stereotipi legati all’essere bambine.

    Le aspettative di un mondo adulto che proietta sulle piccole donne i propri sogni e fallimenti vengono cantati e smascherati da Salvagnini con una lingua incantata e poetica, leggera come l’organza, profonda come l’infanzia. I delicati disegno\collage di vestiti fanno da ironico contrappunto al testo, alludendo con grazia al tema del corpo e della sua valorizzazione\svalutazione.

    Silvia però non si limita alla pars destruens, ma con la saggezza della poesia ci indica la via da seguire verso la rivoluzione umana più importante che esiste: quella di diventare sé stesse, oltre alle aspettative altrui.

    Un gioioso inno alla libertà, una poesia dedicata alle bambine di tutte le età, un piccolo manifesto post femminista da leggere e appiccicare sui muri di casa per sentirsi più audaci e leggere.

    Editore : Sartoria Utopia
    Autore : Silvia Salvagnini
    Anno : 2016
  • Versione Standard

    Cinque artiste unite in un collettivo per una poesia attiva che integri la dimensione estetica e etica,  che sia punto di partenza per risanare\inventare parole, cose, creature, mondi.

    Poesie su cartoline come messaggio, rimedio, ponte, manciata di sassi.

    Così recita il loro manifesto:

    siamo un innesto di poete a contagio
    siamo poete unite in tentativi di esperimenti e medicamenti
    agiamo con poesie come cerotti
    raccogliamo scarti per trasformarli in fiori per carta da parati
    vogliamo una lingua vagabonda che ti accompagni
    facciamo incendiare parole per propagare gentilezza con la forza del tritolo
    il nostro dire lo puoi usare, osare come fiamma, carta pesta, asciugamano da palestra
    vi invitiamo a seminare anche sui cementi delle autostrade
    siamo disposte a ballare nei corridoi delle vostre case, scuole, asili, ludoteche, discoteche
    siamo pronte ad atti di silenzio collettivo
    siamo incerte ma non abbiamo incertezze sulle carezze
    rimangono pietre preziose nei nostri setacci, regali per quando ci incontreremo
    vi ospitiamo nelle nostre stanze per fabbricare alleanze
    vi invitiamo ad abbandonare la reazione/ vi invitiamo all’azione:
    chi crede nella rima crede nell’amore.

    Editore : Sartoria Utopia
    Autore : Francesca Genti - Francesca Gironi - Manuela Dago - Roberta Durante - Silvia Salvagnini
    Anno : 2019
  • Versione Standard

    Il mazzo di Tarocchi è un vero e proprio vocabolario in immagini, un linguaggio vivo e multiforme che cambia, si modifica e si amplia con il tempo e tramite la temperatura emotiva e le conoscenze delle persone che lo utilizzano.

    Il mazzo cresce insieme a noi, come se fosse un nostro vecchio amico d’infanzia o un copione teatrale da interpretare ogni volta in modo diverso a seconda della nostra crescita personale.

    I Tarocchi dell’Inatteso seguono un percorso intuitivo, i ventidue Arcani Maggiori non si cristallizzano nelle immagini e nei significati tradizionali, ma si spalancano verso l’imprevisto.

    In ogni momento l’inaspettato può entrare nelle nostre vite e gli Arcani sono una bussola: orientano i desideri che sono il primo passo per fondare ciò che ancora non esiste, ma che vorremmo esistesse.

    Le figure dei ventidue Arcani Maggiori frugano e spesso ribaltano i significati antichi delle carte, danno un diverso punto di vista non univoco, ma aperto a tutto quello che il lettore intuisce e che magari rimane fuori dalla carta stessa, come i ritagli di collage che rimangono inutilizzati sul tavolo alla fine di un lavoro.

    Osservate gli Arcani, fatevi guidare dalle immagini, dai colori, dai particolari nascosti, dagli elementi giustapposti.

    Partite dai suggerimenti forniti per ogni figura e a poco a poco, seguendo l’intuito, il desiderio e lo stupore ampliateli: sboccerà il vostro mazzo particolare, il vostro linguaggio personale, un microcosmo unico e ricco collegato a una sapienza collettiva.

    Editore : Sartoria Utopia
    Autore : Francesca Genti - Manuela Dago
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    “Volevo solo scriverti accanto” di Vasco Mirandola contiene, fin dal titolo, un desiderio che è anche una promessa, rivolta non soltanto all’amata, ma a ognuno di noi. Una poesia che vuole stare accanto all’umano, diventare amica e compagna di strada. Questo è un libro pieno di attenzioni delicatissime al mondo, ai suoi volti, alle sue storie, una preghiera umile fatta alla realtà”.

    Gianluigi Gherzi, dalla postfazione al libro

    Autore: Vasco Mirandola

    Titolo: Volevo solo scriverti accanto

    Postfazione: Gianluigi Gherzi

    Collana: Piccole gigantesche cose, 22

    Formato: 11,5×16,5 cm

    Pagine: 128

     

    In questa raccolta di poesie ogni componimento è parola ma anche scena, ritratto, figura estrapolata dal paesaggio circostante, reale e ideale insieme. Dopo una prima parte più esistenzialista i versi diventano dediche d’amore, compromesso quotidiano di pace e inquietudine. Una somma di storie in cui ritrovarsi, perché comune, condivisa, è la conoscenza di sé che sempre si rinnova: nei pensieri, nei gesti, nei ricordi. Un’umanità, quella raccontata da Mirandola, che non ha timore di mostrarsi e che si può quasi toccare.

     

    Sono entrato nel tuo vestito

    in punta di piedi

    come un ladro da poco.

    Era quello il solletico

    che sentivi

    Vasco Mirandola

    12.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore : Vasco Mirandola
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autrice: Sabrina Giarratana

    Illustratrice: Sonia Maria Luce Possentini

    Titolo: Poesie nell’erba

    Collana: Bello mondo

    Formato: 15×24 cm – cartonato

    Pagine: 64

     

    Una raccolta poetica per dire grazie alla natura che ci è compagna preziosa fin da bambini. Un viaggio nella continua meraviglia e nella continua scoperta di sé e del mondo, per fare esperienza del miracolo della vita in ogni sua più piccola forma. Ma anche un viaggio nella fragilità e nella caducità di tutte le cose, per coglierne l’infinito valore e il mistero che ci avvolge. Un libro che parla una lingua universale, quella dell’anima, e che fonde due voci di rara intensità: quella delle poesie di Sabrina Giarratana e quella delle illustrazioni di Sonia Maria Luce Possentini.

    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore : Sabrina Giarratana - Sonia Maria Luce Possentini
    Collana : Bello mondo
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autrice: Amy Mindell

    Titolo: La vita segreta dei fiori (con testo originale a fronte)

    Traduttrice e curatrice: Sara Manuela Cacioppo

    Formato: 20×20 cm

    Pagine: 80

    Un volume illustrato composto da fiori e piante che si reincarnano in visi e corpi, leggiadri e liberi. Immagini in volo, pronte a rivelarsi in tutta la loro esistenza materica. 52 tavole accompagnate da una poesia, una canzone e un’intervista a cura di Sara Manuela Cacioppo in cui Amy Mindell parla di arte, natura, mito, psicologia, spiritualità e risoluzione dei conflitti.

    Amy Mindell

    18.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Collana : Bello mondo
    Autore : Amy Mindell
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autore: Roberto Carifi

    Titolo: Ablativo assoluto

    Curatore: Domenico Pelini

    Postfazione: Benedetta Silj

    Collana di poesia: cantus firmus | 1

    Formato: 15×21 cm – brossura cucita

    Pagine: 120

     

    La raccolta di inediti e nuovi componimenti di Roberto Carifi giunge oggi come un dono di raccoglimento di fronte all’esperienza globale dell’incertezza e della perdita. Carifi traccia ora, in contrappunto magistrale, i paesaggi della fiducia e della mitezza quando “la malattia si arrende” alla “parola esatta”, al dire sublime che si spoglia e che perdona.

    Roberto Carifi

    13.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore : Roberto Carifi
    Collana : Cantus firmus
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autrice: Emily Dickinson

    Titolo: In caccia del giorno

    Sottotitolo: Sulle tracce del divino

    Curatore: Lorenzo Gobbi

    Postfazione: Benedetta Silj

    Illustratrice: Giulia Sollai

    Formato: 12×20,5 cm – brossura cucita

    Pagine: 208 

    Lorenzo Gobbi in questa selezione di poesie da lui tradotte ci restituisce una Dickinson irriverente, mistica e vivissima. Le liriche sono inserite in sei sezioni tematiche, precedute ciascuna da una breve introduzione del curatore, e hanno come filo conduttore il tormentato rapporto tra la scrittrice e il divino. Una “teologia del desiderio” che non può concepire un Dio che ci vuole piccoli, sacrificati e in preda alla sofferenza. Perché il Paradiso è da godere anche nella vita terrena.

    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore : Emily Dickinson - Lorenzo Gobbi
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autrice: Chiara Della Libera

    Titolo: Conoscenza

    Collana: Vocabolario dell’arca | 3

    A cura di: Carlo Ridolfi, Rete di cooperazione educativa

    Formato: 10×20,5 cm – brossura cucita

    Pagine: 80

    Passando in rassegna studi e scoperte ottenuti nell’ambito delle neuroscienze, Chiara Della Libera ci svela i meccanismi di natura fisiologica e psicologica coinvolti nel nostro modo di esperire il mondo attraverso la visione. A essere posto sotto la lente d’ingrandimento dell’analisi linguistica e concettuale è un termine – conoscenza appunto – tra i più ricchi di implicazioni e significati filosofici, etici e antropologici. Una conoscenza che l’autrice indaga scientificamente, allo stesso tempo con chiarezza e fascino, e che palesa tutto il suo potenziale umano esprimendosi, a seconda dei casi, come conoscenza semantica, nozionistica, affettiva.

    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore : Chiara Della Libera
    Collana : Vocabolario dell'arca
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Titolo: I meravigliati
    Autore: Antonio Catalano
    Disegni: Antonio Catalano
    Prefazione: Matteo Curatella
    Collana: les cahiers dessinés, 2
    Formato: 16×16 cm – brossura cucita
    Pagine: 64

    Guarire ammalandosi: potrebbe sembrare un paradosso, invece la “malattia” della meraviglia contagia per portare in salvo, spianando la via per un mondo da guardare con gli occhi all’insù. Un poeta, una maestra e un suonatore di bombardino sono i protagonisti visionari e vivaci delle tre storie, scritte e disegnate da Antonio Catalano. Nuno, Egle e Pitu sono i Meravigliati: delle nuvole che si muovono colpite dal vento, del sole che tramonta, del silenzio. Della vita che torna magica nel suo essere ordinaria.

    Antonio Catalano

    12.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore : Antonio Catalano
    Collana : Les cahiers dessinés
    Anno : 2021
    Tipologia : Ebook - Libro
  • Versione Standard

    Questo libro fa parte di una serie costituita da piccoli volumi nei quali sono state raccolte le “lezioni” della Guida, un’entità spirituale che per più di vent’anni ha trasmesso tramite Eva Pierrakos gli insegnamenti che sono alla base del Sentiero, un completo metodo di sviluppo che affronta tutti gli aspetti dell’essere umano: il fisico, l’emotivo, il mentale e lo spirituale.

    Ciascun libro tratta un tema di particolare importanza per la crescita psicologica e spirituale dell’individuo. Lo scopo di questa collana è di mettere a disposizione del lettore, in una forma agile e facilmente accessibile, gli insegnamenti della Guida, che costituiscono un insostituibile metodo per conoscere e trasformare se stessi.

    Eva Pierrakos

    7.00
    Editore : Edizioni Crisalide
    Autore : Eva Pierrakos
    Anno : 1996
  • Versione Standard

    Questo libro fa parte di una serie costituita da piccoli volumi nei quali sono state raccolte le “lezioni” della Guida, un’entità spirituale che per più di vent’anni ha trasmesso tramite Eva Pierrakos gli insegnamenti che sono alla base del Sentiero, un completo metodo di sviluppo che affronta tutti gli aspetti dell’essere umano: il fisico, l’emotivo, il mentale e lo spirituale.

    Ciascun libro tratta un tema di particolare importanza per la crescita psicologica e spirituale dell’individuo. Lo scopo di questa collana è di mettere a disposizione del lettore, in una forma agile e facilmente accessibile, gli insegnamenti della Guida, che costituiscono un insostituibile metodo per conoscere e trasformare se stessi.

    Eva Pierrakos

    7.00
    Editore : Edizioni Crisalide
    Autore : Eva Pierrakos
    Anno : 1996
  • Versione Standard

    La vita esiste solo sul nostro pianeta, o anche altrove nell’universo? Le ricerche occulte dell’autore hanno svelato affascinanti dettagli della storia dei nostri vicini planetari. La vita sulla Luna giunse ad un livello abbastanza avanzato della sua manifestazione fisica, come le future ricerche nel sottosuolo lunare non mancheranno di provare. La recente scoperta di piccole tracce di sostanze organiche su di un meteorite di origine marziana non è certamente sufficiente a derimere questa questione.

    Eva Pierrakos

    7.00
    Editore : Edizioni Crisalide
    Autore : Eva Pierrakos
    Anno : 1997
  • Versione Standard

    In questo quarto volume della collana dedicata al “Sentiero”, l’autrice affronta l’importante tema della resa dell’io personale al nucleo divino che esiste in ogni essere umano. Essa spiega che solo grazie a tale resa l’individuo può trovare la pace, la serenità, la felicità e l’appagamento a cui aspira.

    Imparare ad arrendersi a Dio e alla sua volontà; imparare ad armonizzare tutte le molecole del corpo fisico, delle emozioni e dei pensieri col divino: è il lavoro spirituale che questo libro offre a coloro che hanno già lavorato sulle loro emozioni e sulla personalità e sono quindi pronti a fare il passo successivo per acquisire una comprensione totalmente nuova di se stessi e del mondo. I desideri del piccolo Io perdono d’importanza e cessano di guidare la propria vita.

    Eva Pierrakos

    18.50
    Editore : Edizioni Crisalide
    Autore : Eva Pierrakos
    Anno : 2001
  • Versione Standard

    In questo volume della collana del Sentiero, la Guida invita il lettore ad avventurarsi nel più affascinante dei viaggi, quello che conduce dall’isolamento pieno di paura, dovuto all’incapacità di abbandonarsi pienamente ad un rapporto, all’unione totale con l’altro, unione possibile solo quando si è scelto di stare dalla parte della verità e dell’amore.

    Eva Pierrakos

    17.00
    Editore : Edizioni Crisalide
    Autore : Eva Pierrakos
    Anno : 1995
  • Versione Standard

    Le lezioni presentate in questo libro affrontano il tema del male e della sua trasformazione. La maggior parte degli insegnamenti spirituali ci esorta a focalizzarci sull’essenziale bontà dell’essere umano, e questo è un messaggio senz’altro valido, ma non completo. Il Sentiero ci insegna che nel cuore di ogni uomo si nasconde anche il male, che, però, non per questo va negato o temuto. Ci offre anche un metodo per vedere con chiarezza il nostro “lato oscuro”, e, ciò che è più importante, per comprenderne le radici e per trasformarlo.

    Eva Pierrakos

    18.50
    Editore : Edizioni Crisalide
    Autore : Eva Pierrakos
    Anno : 2001
  • Versione Standard

    “È in vostro potere trovare la felicità. Vi potreste chiedere “Che che cosa devo fare?”. Ma vediamo prima di tutto il significato di felicità in senso spiritualmente maturo. Questa significa semplicemente Dio. Trovare Dio è l’unica felicità che si possa raggiungere. E la si può raggiungere proprio qui ed ora.”

    Lez. N° 11.

    Per oltre vent’anni, un’entità spirituale chiamata la Guida, ha trasmesso tramite Eva Pierrakos gli insegnamenti che sono alla base del Sentiero, un metodo completo di sviluppo, che affronta tutti gli aspetti dell’essere umano: il fisico, l’emotivo, il mentale e lo spirituale.

    Esso afferma che non si può entrare in contatto con il Vero Se’ se non si affrontano i tratti negativi del proprio carattere. Solo attraversando e trasformando i livelli della maschera, con le sue finzioni, e del se’ inferiore, con la sua negatività, possiamo raggiungere il nostro nucleo divino che è al centro del nostro essere, e nel quale troviamo felicità, sicurezza, saggezza.

    Non vi è essere umano che non aspiri a qualcosa che vada al di là della semplice soddisfazione personale.

    Esiste in ciascuno di noi la sensazione che deve essere possibile raggiungere un più espanso e soddisfacente stato di coscienza ed una più profonda capacità di esperire la vita. 
    Quelli che si sentono spinti a realizzare quest’aspirazione, scelgono un sentiero, che ha come destinazione la divina realtà interiore che esiste al centro del loro essere. Durante la lunga storia dell’umanità sono esistiti molti percorsi spirituali, che si ripromettevano di raggiungere la stessa meta.

    Ciò che contraddistingue questo sentiero è che esso si rivolge direttamente al nostro tempo ed al nostro tipo di società.

    Il Sentiero è un nuovo modo di vivere. È un processo. È un nuovo modo di percepire se stessi. Una comunità. Una filosofia. Una psicologia. Un’esperienza educativa. Una visione dell’uomo, di questo pianeta e del cosmo. È una profonda avventura personale, che trascende tutti questi aspetti. Il Sentiero è un percorso spirituale, basato sulla crescita della consapevolezza.
    Calcarlo significa impegnarsi ad esplorare e a purificare se stessi.

    Il metodo di lavoro è quello di rendere coscienti, energizzare e dissolvere le barriere che abbiamo creato contro il fluire spontaneo della corrente vitale.

    L’obbiettivo è di liberare la nostra coscienza e la nostra energia, in modo da poter diventare i creatori positivi delle nostre vite e poterci sentire una cosa sola con la vita tutta. 
    Sul Sentiero attribuiamo una grande importanza alla nostra esperienza individuale e collettiva di questo mondo.

    Riconosciamo che le nostre vite esteriori sono l’espressione del nostro mondo interiore e rivolgiamo i nostri sforzi ad arricchire entrambi. La creatività liberata da questo lavoro nutre tutti gli aspetti della nostra vita: la nostra ricerca interiore , il nostro senso di unità con l’universo, il nostro lavoro, i nostri rapporti, il nostro piacere e, ciò che più importa, la nostra capacità di amare.

    Eva Pierrakos

    18.50
    Editore : Edizioni Crisalide
    Autore : Eva Pierrakos
    Anno : 2000
  • Versione Standard
    Titolo: ENTROTERRA
    Autori: (contieni i contributi di: Andrea Di Consoli, Claudio Pettinari, Davide Ferrario, Luigi Nacci, Paolo Piacentini, Simonetta Volpe, Giacinto La Pera, Fridanna Maricchiolo, Grazia Coppola, Claudia Fabris e Giuliano Maroccini, Aldo Bonomi, Serena Gatti, Pino Suriano, Fabrizio Barca, Giovanni Carrosio)
    Curatore: Franco Arminio
    Pagg.: 64
    Formato: 14,8×21 cm
    “L’attenzione ai luoghi, alla loro forma, alla bellezza che sta fuori dai canoni classici della bellezza, si può dire che è una conquista recente e si può anche dire che la paesologia su questo punto ha avuto un certo ruolo. Forse non abbiamo innescato dinamiche politiche, non siamo un argine contro lo spopolamento, ma dire che esistono i paesi prima che indagarne i loro problemi è un passo importante.”
    Franco Arminio

    10.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Anno : 2021
  • Versione Digitale / Standard

    Dio è il nome di qualcuno 

    che ha migliaia di nomi.

    Lo chiamano silenzio, aurora,

    nessuno, lillà, e moltissimi altri nomi,

    impossibile esprimerli tutti,

    non basterebbe una vita intera:

    hanno inventato un nome così, Dio,

    per andare più veloci,

    un nome per esprimere tutti i nomi,

    un nome per esprimere qualcuno, 

    che è dappertutto, eccetto che

    nelle chiese, nei municipi, nelle scuole

    e in tutto ciò che assomiglia,

     da vicino o da lontano, a una casa.

    Perché Dio è fuori, tutto il tempo,

    da qualsiasi tempo, anche in inverno,

     e si addormenta nella neve

    e la neve per lui si fa soffice

    gli dona solo il suo biancore

    con alcune stelle cucite sopra,

    serbando per sé la ferita del freddo. 

    Christian Bobin

    Christian Bobin

    2.008.00
    Autore : Christian Bobin
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
  • Versione Digitale / Standard

    La pepita d’oro nel cuore d’ogni uomo

    muore se egli non le dedica attenzione

    e spende gli anni della vita che possiede

    ad ignorare il suo richiamo

    Eleonora Ines Nitti Capone

    Eleonora Ines Nitti Capone

    2.008.00
    Autore : Eleonora Ines Nitti Capone
    Anno : 2021
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
  • Versione Digitale / Standard

    Ho scritto quello che volevo dirti

    sotto le palpebre. Domani

    appena le riapro leggerai.

     

    Ma guardami soltanto e non dovrò

    portare tutto il bianco tra le ciglia.

    Dammi i tuoi occhi e sarò salvata.

    Franca Mancinelli

    Franca Mancinelli

    2.008.00
    Autore : Franca Mancinelli
    Anno : 2021
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
  • Versione Digitale / Standard

    Gli altri sono

    troppi, per me.

    Ho un cuore eremita.

    Sono impastata

    di silenzio e di vento.

    Sono antica

    Mariangela Gualtieri

    Mariangela Gualtieri

    2.008.00
    Autore : Mariangela Gualtieri
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
  • Versione Digitale / Standard

    Meraviglia dello stare bene

    quando le formiche mentali

    non partoriscono altre formiche

    e si sta leggeri come capre sulla rupe

    della gioia

    Mariangela Gualtieri

    Mariangela Gualtieri

    2.008.00
    Autore : Mariangela Gualtieri
    Tipologia : Manifesto 70x100cm - Manifesto Formato Digitale
    Anno : 2021