€12.00 €5.90
Disponibile
CompareSCOPRI ANCHE...
-
-
Versione Standard€8.00Anno : 2015Autore : Christian Bobin
-
-
-
Versione Standard
Primo e unico romanzo di Vittorio Bodini, composto tra il 1942 e il 1946, Il fiore dell’amicizia narra le vicende di un gruppo di giovani ambientate nella Lecce dei primi anni Trenta tra gioco, amori, caffè cittadini, notti insonni. Qui il genere delle scritture autobiografiche si fonde con quello del romanzo di formazione, nel senso che viene sviluppata una narrazione dell’io proprio nei modi e con le caratteristiche del Bildungsroman. Quest’opera, infatti, rimasta incompiuta, delinea l’evoluzione del protagonista, Vittorio, verso la maturazione in un periodo particolare della sua vita compreso tra i diciotto e i diciannove anni, attraverso una progressiva scoperta di sé che s’intreccia strettamente con quella della propria città, amata-odiata.
A cura di Donato Valli. Con una nota di Antonio Lucio Giannone.
Vittorio Bodini (Bari 1914 – Roma 1970), oltre che poeta tra i più originali e i significativi del Novecento, è stato anche narratore, critico, operatore culturale. È considerato inoltre uno tra i maggiori interpreti e traduttori italiani della letteratura spagnola.
€15.00Autore : Vittorio Bodini
-
-
-
Versione Standard€12.90Autore : Gabriele Mina
-
-
-
Versione Standard€18.59Autore : Luigi Stifani
-
-
-
Versione Standard€15.00Autore : V.Santoro-S.Torsello
-
-
-
Versione Standard
Dei numerosi carteggi di Bodini con i più noti esponenti della letteratura italiana del Novecento, quello con Erba, poeta e francesista schivo e sottilmente ironico, è particolarmente intenso tra il 1954 e il 1956, gli anni in cui Bodini diresse la fortunata rivista “L’esperienza poetica”.
Attraverso lo scambio epistolare di Bodini ed Erba, è possibile rivivere la serrata polemica che si accese tra i sostenitori dell’ermetismo, quelli del del neorealismo e coloro che incoraggiavano e cercavano l’originalità di una terza via, più aderente al rinnovato clima culturale degli anni Cinquanta e alla nuova realtà sociale che si veniva creando.Vittorio Bodini (Bari 1914 – Roma 1970), oltre che poeta tra i più originali e significativi del Novecento, è stato anche narratore, critico, operatore culturale. È considerato inoltre uno tra i maggiori interpreti e traduttori italiani della letteratura spagnola.
Luciano Erba (Milano, 1922) è poeta e critico raffinato e ironico. Autore, dal 1951 ad oggi, di numerose raccolte poetiche, è anche apprezzato studioso e traduttore della letteratura francese, che per molti anni ha insegnato all’Università Cattolica di Milano.
€13.00Autore : Vittorio Bodini
-